Alle 20,30 dello stesso giorno, si terrà, nel centro storico, presso il locale “il Cappero“- different food, la presentazione e la proiezione del documentario “Carlo Cafiero, il figlio del sole“; ed a seguire il dibattito con il regista Lunardelli.
“In quanto attivisti dei collettivi e delle associazioni dal basso presenti sul territorio (Collettivo Exit, Collettivo Libertario Rivoltiamo La Terra, ed F.D.C.A, Federazione dei Comunisti Anarchici), promotori di questa giornata, ci auguriamo di riuscire a trasmettere al meglio, la portata rivoluzionaria, lungimirante e attualissima del messaggio di Carlo Cafiero a tutti” – fanno sapere gli anarchici libertari di Barletta.
“Vi invitiamo a partecipare, per ricordare, ri-scoprire e riportare nel nostro presente il respiro di un uomo incorruttibile, purtroppo troppe volte minacciato e rinchiuso, per volere di alcuni, nell’oscurità, nel dimenticatoio e nell’oblio.
Non beni materiali, quelli li ha sempre volentieri ceduti per cause di giustizia sociale e solidarietà umana, ma una costellazione di idee di uguaglianza e di libertà che si reggono vicendevolmente ed armoniosamente, sono il patrimonio incommensurabile che ci ha lasciato in eredità; oltre all’esempio, alla concretezza ed al coraggio dell’azione diretta per “la propaganda del fatto”, che rivive instancabilmente nelle lotte sociali di ogni tempo e che nessuna forma di repressione potrà mai ingabbiare.
Se fosse vissuto in questi tempi Carlo Cafiero avrebbe attraversato i sentieri della Val di Susa contro il treno dell’Alta Velocità, avrebbe sostenuto il popolo curdo o avrebbe combattuto in Rojava per realizzare la Rivoluzione e il progetto municipalista di Confederalismo democratico. Siamo sicuri che avrebbe contrastato nella sua città quelle multinazionali senza scrupoli che devastano l’ambiente e fanno profitti sulla pelle dei cittadini” – concludono gli anarchici barlettani.
Segui tutti gli aggiornamenti, clicca “MI PIACE” sulla Pagina di VideoAndria.com:
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.