A scuola di Legalità: i Carabinieri di Trani incontrano gli alunni delle classi quinte primarie

Per l’anno scolastico 2022/2023 svolti dai Carabinieri di Trani incontri per la formazione della “cultura della legalità” presso tutti i quattro circoli didattici della città. «La mafia sarà vinta da un esercito di maestre elementari» disse lo scrittore e poeta Gesualdo Bufalino e nel solco di questo slogan i Carabinieri della Compagnia di Trani hanno incontrato nel corso dell’anno scolastico – ormai prossimo alla conclusione – gli alunni delle classi quinte di tutti i quattro Circoli Didattici tranesi, in attuazione di un consolidato progetto attuato annualmente dall’Arma dei Carabinieri presso le scuole pubbliche presenti sul territorio nazionale.

Gli incontri formativo-educativi hanno avuto come obiettivo primario quello di trasfondere nelle giovanissime generazioni il senso della legalità, intesa come monito costante al rispetto dell’altro, in linea con i principi fondamentali della Costituzione che sono stati richiamati agli studenti e con l’impianto valoriale della nostra società, trasmesso dalle famiglie e dalle istituzioni, tra cui la scuola ed anche l’Arma dei Carabinieri, illustrata ai giovani ragazzi come quel presidio dello Stato a servizio del cittadino in ogni comune d’Italia. Dopo la riflessione sul tema della legalità, quale rispetto delle regole e garanzia della dignità di ogni persona sulla base del principio della reciprocità, gli alunni hanno potuto conoscere l’Arma dei Carabinieri, anche attraverso la visione di un significativo filmato istituzionale che ne descrive organizzazione e compiti, ma prima ancora hanno appreso il senso dell’essere militare, con i valori ed i simboli che costituiscono l’essenza dell’etica delle Forze Armate: primi fra tutti l’amor di Patria e la Bandiera.

Proseguendo nell’incontro, sono stati affrontati altresì temi e problematiche di grande attualità e di immediato interesse per la fascia d’età dell’uditorio, quali la sicurezza stradale, l’educazione ambientale ed i compiti di tutela ambientale dei Carabinieri Forestali, ma anche l’utilizzo di internet e dei social network unitamente ai rischi connessi, per concludere con un approfondito focus sulla tematica del bullismo, del cyberbullismo e del “body-shaming”, sensibilizzando fortemente gli alunni al ripudio ed alla ferma denuncia di condotte di tal genere, nella consapevolezza che una società migliore del domani si potrà realizzare soltanto formando solidamente le coscienze dei più giovani nei banchi di scuola.

Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/andriabarlettatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >Facebook.com/VideoAndriaWebtv< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<.  Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.

#andria #andriesi #casteldelmonte #puglia #altamurgia #murgia #diretta #facebook #twitter #youtube #live #magazine #blog #andrianews #andrianotizie #bat #barletta #trani #barlettanadriatrani #network #cultura #cronaca #politica #minervino #corato #google #googlemaps #meteo #email #web #andriaweb #comunediandria #amministrazione #aggiornamenti #viabilità #denuncia #lavoro #residenti #quartiere #sanvalentino #piazzacatuma #oliodiandria – Andria notizie in diretta live in tempo reale dalla città. Una #città #Viva con #eventi #associazioni #sport #movida #giovani #ricca di #emozioni

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.