«Si stanno ripetendo truffe in loro danno, sempre più o meno con la stessa dinamica.
Gli anziani malcapitati, di fronte alla notizia della morte di un figlio o dell’incidente di un nipote e cose simili, consegnano immediatamente il denaro o l’oro che hanno in disponibilità, salvo poi rendersi conto di essere stati maldestramente raggirati» – lo rende noto sui social il Sindaco di Andria. Attraverso un video-aggiornamento pubblicato su Facebook lo scorso 10 febbraio, Giovanna Bruno ha poi aggiunto:
«Proteggiamo i nostri anziani e divulghiamo il più possibile tutte le informazioni utili a metterli e a metterci in guardia. Si ha a che fare con professionisti del malaffare, che organizzano nei dettagli i loro colpi, con la complicità anche della tecnologia e delle buone maniere. Per qualunque cosa, rivolgiamoci alle forze dell’ordine e ai numeri dedicati, contribuendo ad individuare e snidare i delinquenti. Attenti al lupo!» – ha concluso sui social la Sindaca Bruno. Il link al filmato:
#andria
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.