Ad Andria due parchi saranno intitolati a Chiara Lubich e Igino Giordani

“Con molta gioia, abbiamo appreso che l’Amministrazione della nostra Città (alla quale esprimiamo, nella persona della Signora Sindaca, tutta la gratitudine) ha deliberato la intitolazione di due grandi parchi verdi nel quartiere di San Giuseppe Artigiano ad Andria, rispettivamente a Chiara Lubich e ad Igino Giordani, fondatrice la prima e confondatore il secondo dell’Opera di Maria, comunemente nota come Movimento dei Focolari: per entrambi i quali è in corso un processo di Beatificazione“ – ricorda Gennaro Gino Piccolo che, a nome della Comunità dei Focolari, ha proseguito:

“Felice coincidenza, che tale intitolazione avvenga – per la Lubich – nella circostanza del 15° anniversario della sua morte (14 marzo 2008), e – per Giordani – nella ricorrenza di un suo importante discorso da deputato tenuto il 16 marzo 1949. La intitolazione avviene in un momento in cui una guerra crudele sta rubando a tanti giovani i sogni più belli, come quello di una Europa in pace, premessa per un mondo più fraterno ed unito. Si tratta di due ideali – pace ed unità – che rappresentano la massima aspirazione dell’umanità, perché i popoli non vogliono la guerra (portatrice solo di lutti, distruzioni, fame, odi e divisioni…) e desiderano soltanto poter vivere e lavorare nella libertà, nella giustizia, nella fraternità. Sono questi i temi su cui tutti i pontefici diffondono, senza stancarsi, i loro messaggi ed i loro appelli accorati che purtroppo rimangono inascoltati:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

da Pio XII a Giovanni XXIII, da Paolo VI a Giovanni Paolo II, da Benedetto XVI a Francesco, solo per citare i papi dell’ultimo secolo, che ha registrato dolorosamente due guerre mondiali e che oggi è insanguinato da una sessantina di conflitti (una terza guerra mondiale “a pezzi”, come la definisce Bergoglio), con in primo piano quello russo-ucraino. E tutti i vicari di Cristo non possono che riproporre, quale stella polare, la proposta evangelica “Beati gli operatori di Pace” (Matteo 5,9). Ma chi sono questi operatori di Pace di cui parla il Vangelo? Lasciamo rispondere le due personalità alle quali vengono intitolati i due parchi cittadini ad Andria. «Certamente – scrive Chiara Lubich non sono quelli che chiamiamo pacifici, che amano la tranquillità, non sopportano le dispute e si mostrano per natura loro concilianti, ma spesso rivelano un recondito desiderio di non essere disturbati, di non voler avere noie.Gli operatori di pace, invece, sono coloro che amano tanto la pace da non temere di intervenire nei conflitti per procurarla a coloro che sono in discordia». E aggiunge la Lubich:

«Può essere portatore di pace solo chi la possiede in se stesso, e s’impegna a diffondere l’amore nel mondo, ascoltando con amore, fino in fondo, le parti in lite, certi che una soluzione di pace si troverà. L’importante è che non stiamo fermi a veder passare i pochi giorni che abbiamo a disposizione senza concludere qualcosa per i nostri prossimi».

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

E ascoltiamo cosa ha da dirci al riguardo Igino Giordani. E’ il 16 marzo 1949. La voce del Deputato Igino Giordani risuona forte e dolce al Parlamento Italiano: «No alla guerra! Per me tutte le guerre sono assassinii…e l’assassinio in guerra è un omicidio, anzi, è qualcosa di più: è un deicidio; un deicidio in effigie: uccide l’immagine di Dio: l’uomo, perché nell’uomo si uccide l’immagine di Dio». E prosegue Giordani: «Se siamo veramente europeisti dobbiamo volere anche gli altri, tutta l’Europa; e perché non la Russia? Alcuni la escludono: si vede che non conoscono la geografia». E rispose Togliatti: «Sono d’accordo con lei!» Beati gli operatori di Pace, perché saranno chiamati figli di Dio“ – ha concluso il referente andriese della Comunità dei Focolari.

Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/andriabarlettatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >Facebook.com/VideoAndriaWebtv< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<.  Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.

#andria #andriesi #casteldelmonte #puglia #altamurgia #murgia #diretta #facebook #twitter #youtube #live #magazine #blog #andrianews #andrianotizie #bat #barletta #trani #barlettanadriatrani #network #cultura #cronaca #politica #minervino #corato #google #googlemaps #meteo #email #web #andriaweb #comunediandria #amministrazione #aggiornamenti #viabilità #denuncia #lavoro #residenti #quartiere #sanvalentino #piazzacatuma #oliodiandria – Andria notizie in diretta live in tempo reale dalla città. Una #città #Viva con #eventi #associazioni #sport #movida #giovani #ricca di #emozioni

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.