Ad Andria inaugurato un supermercato per persone bisognose, ecco l’Emporio Solidale “Le Dodici Ceste”

E’ ufficialmente partita l’attività dell’Emporio Solidale “Le Dodici Ceste” della Misericordia di Andria. La struttura realizzata all’interno di uno spazio in via Vecchia Barletta 206, sarà a disposizione per gli utenti più bisognosi che attraverso una tessera magnetica potranno acquistare direttamente i prodotti necessari presenti all’interno del supermarket sociale. «Dodici Ceste perché si ricorda il miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci – spiega Angela Vurchio, Governatrice della Misericordia di Andria – infatti, dopo che Gesù sfamò cinquemila persone avanzarono dodici ceste e proprio nel Vangelo di Giovanni si legge come ci fu la richiesta di raccogliere tutto affinchè nulla andasse sprecato. Ecco è questo il senso del progetto:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

ciò che avanza agli altri è bene che venga condiviso». Dal lunedì al sabato in viale Istria ad Andria i volontari giallociano saranno all’interno di Casa della Misericordia per l’ascolto delle eventuali necessità. Sarà sempre necessario passare prima in quel luogo per poter poi accedere all’Emporio che, invece, sarà aperto il martedì e giovedì dalle 9 alle 12,30 ed il pomeriggio dalle 16 alle 20. Il progetto della Misericordia andriese è all’interno di un programma più ampio della Confederazione Nazionale che ha previsto l’apertura di 31 empori in tutta Italia e di questi due in Puglia. «Questo è un progetto che la Confederazione Nazionale ha promosso assieme all’area Emergenze ed al Ministero delle Politiche Sociali ed il Lavoro – spiega Gianfranco Gilardi, Presidente della Federazione delle Misericordie di Puglia – ed è un progetto che nasce proprio sulla scorta di quello che è accaduto durante la pandemia. Difatto era già nei pensieri delle Misericordie quello di creare una struttura che potesse essere d’aiuto a chi ha bisogno ed a chi non riesce a fare neanche la spesa».

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

L’inaugurazione alla presenza delle autorità cittadine sia civili che religiose. L’apertura dell’emporio arriva nell’anno in cui la Confraternita andriese celebra i 30 anni di attività al servizio del territorio e della comunità con un prezioso ruolo non solo di aiuto ma anche di formazione. «Almeno due le riflessioni che voglio porre all’attenzione di tutti – spiega il Vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Luigi Mansi – I volontari della Misericordia rispondono oggettivamente a delle necessità e due hanno un grande valore educativo per le giovani generazioni e fa davvero piacere vedere qui tanti e tanti ragazzi perché da qui imparano l’arte della solidarietà, l’arte del fare del bene agli altri, l’arte di non sprecare risorse ma a convogliarle verso coloro che ne hanno davvero necessità».

Essenziale la collaborazione dei cittadini e delle aziende private che stanno già spostando il progetto. Fondamentale anche il coinvolgimento delle istituzioni come ha ricordato il Sindaco di Andria, Giovanna Bruno. «Questo percorso di grandi sogni e piccoli passi che si realizza in progetti in favore della nostra comunità – ha spiegato il Sindaco Giovanna Bruno – questo dell’Emporio Solidale dopo l’Ambulatorio Solidale sono tutte iniziative al servizio della città e sono iniziative che coinvolgono più forze della città e questo ci piace sottolinearlo. Abbiamo anche il dovere di spiegare che cosa sono questi spazi. Ed allora l’invito è a venire qui per scoprirlo».

Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.