Si è svolto nella giornata di oggi 24 settembre presso l’IISS “Giuseppe Colasanto” di Andria la XXI edizione del Settembre Pedagogico Andriese. L’appuntamento annuale con la formazione di dirigenti scolastici, docenti, studenti, genitori, associazioni culturali, ente locale, terzo settore e di tutti coloro che hanno a cuore l’educazione, organizzato dalla Rete di Scuole C.I.S.A. di Andria. Protagonista di questo appuntamento è il filosofo, sociologo e psicanalista Umberto Galimberti, sul tema “Il ruolo del docente tra istruzione ed educazione. Quale vision per la scuola di oggi?”.
«La città oggi si fregia di ospitare il prof. Umberto Galimberti, un imprescindibile punto di riferimento sui temi della formazione e della educazione – ricorda il Sindaco Giovanna Bruno – Un tema di grandissima attualità, perché il momento storico che viviamo mette a dura prova il ruolo dell’educatore e del formatore, non solo a scuola ma all’interno di ogni agenzia educativa. Il punto di vista del prof. Galimberti, da sempre osservatore attento della realtà, è fondamentale e prezioso e siamo grati a lui per darci la possibilità di ascoltarlo e arricchire il nostro pensiero. E’ un contributo prezioso alla crescita di questa città, ponendoci delle domande, come lui raccomanda, solleticando il dubbio, senza mai certezze. E in tutto questo – conclude il sindaco – cogliamo subito l’importanza del ruolo dei docenti, prima educatori e poi insegnanti, ben consapevoli che per poter formare bisogna innanzitutto amare».
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.