Ampliamento S.P. 1 Andria – Trani: le complanari non sono a doppio senso di marcia. Divampa la polemica

lavori andria trani“Da qualche mese sono stati avviati i tanto agognati e bramati lavori per l’ampliamento della S.P. 1, la cosiddetta Andria – Trani, arteria stradale che collega due dei tre capoluoghi della sesta provincia pugliese e che negli ultimi 30 anni ha mietuto moltissime vittime. L’Ordinanza n. 10/2016 del Dirigente Trasporti e Viabilità della Bat, Mario Maggio, ha sancito, poi, l’inizio della seconda parte dei lavori che dal 6 settembre al 31 dicembre sposteranno il traffico veicolare sulle complanari affinchè si possa lavorare sul tratto viario principale” – fanno sapere dal Club Forza Silvio Annunziata di Andria. 

“Il problema sorge ora. A differenza delle complanari a doppio senso di marcia,” proseguono dall’organizzazione politica di centrodestra – “poste sulla S.S.170 che collega Andria a Barletta, con tanto di ponti che permettono il transito dei veicoli da una parte all’altra della strada principale, la S.P. 1 ha creato finora solo lamentele e rabbia dei proprietari terrieri adiacenti e non solo.

Le complanari infatti non sono a doppio senso di marcia: ciò comporta una serie di problematiche per tutti i veicoli. Per poi non parlare dei danni dal punto di vista logistico e soprattutto economico recati ai proprietari terrieri e ai titolari di aziende adiacenti all’arteria incriminata. Costoro per tornare a casa o per spostarsi nelle aziende antistanti devono obbligatoriamente ripercorrere tutta la complanare, fino a Trani o ad Andria, per poi rientrare nell’altra complanare e raggiungere la meta. Un dispendio di denaro e soprattutto di tempo prezioso.

Per di più le rotatorie delle complanari, al momento, non sono per niente illuminate, ciò comporta un rischio elevato per tutti gli automobilisti che le percorrono: mancano addirittura anche segnaletiche fondamentali per la pubblica incolumità.

La domanda sorge spontanea. Come mai non si è provveduto a regolamentare in maniera idonea la circolazione in questo tratto stradale molto importante e che ha fatto tanto parlare di sé negli ultimi 30 anni?

Il nostro appello è rivolto al Dr. Maggio e al Presidente f.f. Corrado, affinchè si cerchi in qualche maniera di risolvere il problema nel minor tempo possibile salvaguardando in ogni momento l’incolumità dei cittadini”– concludono dal Club Forza Silvio Annunziata di Andria. 

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.