Nella prima edizione del Futuro Anteriore Festival, che avrà luogo dal 9 al 13 marzo 2022, in cinque giorni di incontri, spettacoli ed eventi. Si mira al coinvolgimento di numerosi ragazzi e ragazze con diverse abilità nello staff organizzativo. Il loro entusiasmo e il loro sguardo verso il futuro sarà il vero valore aggiunto del Festival. Il programma è ricco e variegato per temi e modalità di fruizione. L’innovazione tecnologica sarà la protagonista dello spettacolo in realtà virtuale di Elio Germano Segnale d’allarme / La mia battaglia che vedrà l’utilizzo di visori. Lo spettatore sarà portato a piccoli passi a confondere immaginario e reale. Gli spettatori assisteranno ad un monologo che sarà un crescendo e allo stesso tempo una caduta verso il grottesco.
Tra gli altri ospiti: Erica Mou con il suo concerto Nature, una parola che racconta l’essenziale, il futuro e la pluralità, con sfumature diverse. Francesca Fialdini e Leonardo Mendolicchio che si occuperanno dei disturbi del comportamento alimentare tra i giovani. Rick DuFer che partendo dagli scritti di grandi filosofi, che hanno saputo trovare (non sempre) la serenità in mezzo al trambusto, con lo spettacolo “Seneca nel Traffico” cercherà di scovare alcuni indizi utili a vivere con tranquillità nell’epoca dei social network.
Il contrasto al bullismo sarà invece al centro dell’intervento di Mirko Cazzato entrato nella top ten del Global Student Prize (unico italiano) con la sua start-up “Mabasta”. Infine, tra gli appuntamenti più singolari, si segnala per la sua originalità Logiche del Passato / Un’indagine sul perché ci siamo ridotti così. Tutto il programma e le informazioni sulle modalità di accesso sono disponibili su: www.futuroanteriorefestival.it. La segreteria/biglietteria del Festival è aperta ogni giorno dalle 16:30 alle 20:30, presso il Museo Diocesano San Riccardo in via De Anellis 46.
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.