Dopo molte ore di lavoro, approvato ieri in Consiglio Comunale il tanto discusso Piano di Riequilibrio pluriennale e con essa anche la possibilità dell’ente comunale dell’accesso al “Fondo di rotazione per assicurare la stabilità finanziaria degli enti locali” di cui all’art. 243 ter TUEL. L’amministrazione Giorgino, dunque è al momento “salva” mentre fanno già discutere i piani di Palazzo di città in merito ai tagli spesa e agli aumenti legati alla manovra locale.
Il documento approvato ieri in consiglio sarà ora inviato presso il Ministero delle Finanze e poi a sua volta alla Corte dei Conti. Tra le varie approvazioni, anche la riduzione degli assessori da 9 a 6 con una riduzione delle indennità del 50%, tagli da un milione di euro alla Multiservice, e la garanzia di un milione e 800mila euro circa destinato al settore socio-sanitario. Fa invece ancora discutere la questione refezione scolastica che, secondo quanto dichiarato dal primo cittadino, avrebbe dimostrato minori introiti negli ultimi tempi e l’eliminazione del contributo nei confronti delle scuole paritarie, pari ad una cifra sui 600.000 euro.
Critiche le opposizioni: Il M5S sottolinea la mancanza di condivisione del piano di rientro mentre Sabino Fortunato (centrosinistra) definisce i provvedimenti “insostenibili“. Il video della prima parte consiglio comunale di ieri, durato all’incirca una decina di ore (a seguire, più sotto, la seconda parte):
La seconda parte del consiglio comunale del 27 novembre 2018 (terminata di fatto nella mattina 28 novembre):
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.