“E’ un’altra misura” – commentano il Sindaco, avv. Giovanna Bruno, e l’assessore alla Persona, Dora Conversano – “importante per sostenere queste attività dedicate ai piccoli e ai giovani di questa città che, altrimenti, non avrebbero potuto essere assicurate con le inesistenti risorse comunali. Continua dunque, incessante, il lavoro di cooperazione, anche all’interno di Anci, affinché per il nostro Ente tante siano le occasioni da cogliere per cercare di traghettare la città ed uscire da questo momento così complicato”. Le risorse sono ripartite tra le regioni in base alle percentuali già fissate per il fondo politiche della famiglia e successivamente erogate a tutti i Comuni dal Dipartimento della Famiglia, tenuto conto dei dati relativi alla popolazione minorenne residente sulla base dei dati ISTAT relativi all’ultimo censimento. Anche quest’anno l’ANCI ha collaborato con il Dipartimento della Famiglia per velocizzare e garantire ai Comuni le risorse per l’organizzazione dei centri estivi e fornire ai cittadini un servizio capillare e puntuale.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.