L’Amministrazione Comunale procederà alla riduzione del 30% sulle tariffe per i dehors, tenuto conto dell’aumento del Canone Unico Patrimoniale per il 2025. La vicenda “dehors”, che è stata al centro delle cronache cittadine, vede ora un punto fermo, all’esito dell’incontro con Confcommercio e Confesercenti voluto dall’Assessore alla Trasparenza Pasquale Vilella. Nella successiva conferenza stampa l’assessore ha ricostruito quanto avvenuto. «Abbiamo attenzionato la vicenda fin da subito – ha dichiarato l’assessore – e due sono i dati da cui partire: l’incremento della tariffa, portata da 152 a 200 euro al metro quadro, all’esito di una sollecitazione da parte della Corte dei Conti dopo il monitoraggio 2023; in secondo luogo, l’ufficio ha verificato che nel caricare la tariffa non è stato inserito il flag dell’abbattimento del 30%. Abbattimento che il Comune ha sempre fatto da quando è stata istituita la tariffa, quindi non è una novità: c’è stato semplicemente un errore quindi ribolletteremo con i nuovi avvisi con l’abbattimento del 30%.
C’è stata un’interlocuzione poco fa con le associazioni di categoria con cui abbiamo deciso di istituire un tavolo di collaborazione anche per programmare fin da subito le attività sia di modifiche eventuali ai regolamenti sia per poter calmierare le tariffe. Le stesse associazioni si sono rese disponibili, dal canto loro, a sollecitare i propri iscritti che hanno dei debiti nei confronti del Comune a regolarizzare la propria posizione, dunque a collaborare affinché ci sia un rapporto corretto. L’amministrazione – conclude Vilella – si impegnerà ad avviare una interlocuzione costante con gli esercenti nella organizzazione degli eventi tutto l’anno, creando movimento e indotto all’interno proprio del centro storico e nelle vie di passeggio, affinché questo piccolo incremento tariffario possa essere restituito sotto forma di collaborazione». Presenti in conferenza stampa anche l’Assessore alle Radici e Vicesindaco Cesareo Troia e l’Assessora al Futuro Viviana Di Leo, insieme a rappresentanti di categoria degli esercenti.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.