“Non era possibile respirare fino a distanza di quindici metri” – ha fatto sapere il cittadino, specificando che l’incendio filmato risale allo scorso 8 maggio. Un fenomeno triste e vergognoso – quello dell’abbandono dei rifiuti in città – che si aggrava poi con gli incendi appiccati di proposito ed illegalmente da soggetti di fatto criminali perché autori di atti illeciti che potrebbero facilmente compromettere l’ambiente e la salute del territorio. Una situazione preoccupante che non riguarda soltanto Contrada Arnieci ma anche molte altre aree rurali della città, spesso oggetto di segnalazioni dei cittadini giunte in redazione. Spesso questi roghi restano li, senza che nessuno si rechi a spegnerli. Questo accade mentre il numero delle squadre dei Vigili del Fuoco è sempre più soggetto a tagli del governo e mentre volontari come quelli coordinati dal prof. Martiradonna si ritrovano senza sede e senza nemmeno un veicolo idoneo dopo l’incidente stradale avvenuto nei giorni scorsi. Gli autori di questi incendi andrebbero identificati, multati e denunciati ma invece troppo spesso spariscono nel nulla come se niente fosse accaduto. Una situazione intollerabile. Il video:
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.