Prosegue “VISIONI PERIFERICHE – prospettive meridiane dei nuovi centri culturali nello sviluppo di comunità” il percorso avviato da CapitalSud, ma che ad oggi ha iniziato a coinvolgere altri spazi culturali pugliesi con l’appuntamento “UNA RELAZIONE COMPLICATA, Spazi culturali fra pubblico e privato”. Grazie al confronto avvenuto fra CapitalSud e CapaGrossa Coworking di Ruvo, Ex Mattatoio di Putignano, Officina dell’Arte di Mola di Bari, Spazio13 di Bari e la Fabbrica di Andria sono emerse alcune tematiche ricorrenti.
Tra queste, una su tutte quella legata al rapporto tra i soggetti gestori degli spazi culturali, la proprietà pubblica degli spazi e la volontà di offrire alla comunità dei luoghi in cui non solo fruire di esperienze, ma poter crescere e riconoscersi. Questa l’idea dell’incontro di mercoledì 13 aprile, ore 19, presso Officina San Domenico per affrontare il tema del rapporto fra pubblico e privato nella gestione di beni pubblici per parlarne con:
Carlo Bruni, attore ed ex direttore di Sistema Garibaldi;
Viviana Peloso, libraia e direttrice artistica delle Vecchie Segherie Mastrototaro;
Silvia Sivo, ARTI Puglia;
Franco Milella, Fondazione Fitzcarraldo (Torino).
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.