Le celebrazioni in onore dei Santi Patroni della città di Andria inizieranno con il triduo preparatorio nei giorni:
- mercoledì 11, giovedì 12 e venerdì 13 settembre 2024 – ore 20 nella Chiesa Cattedrale:
mercoledì 11 Preghiera dei Vespri presieduta dal Canonico Sabino Lambo
giovedì 12 Liturgia della Parola presieduta dal Canonico Ettore Lestingi
venerdì 13 Adorazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi - Sabato 14 settembre 2024 ore 18:00 nella Chiesa Cattedrale – Celebrazione dei Primi Vespri in onore della B.V. Maria (mentre dal Santuario Maria SS dei Miracoli muoverà la processione); ore 19:00 presso la Chiesa delle Croci (S.M. Addolorata alle Corici). Accoglienza del simulacro della Madonna dei Miracoli da parte del Vescovo, del Capitolo Cattedrale, dei sacerdoti e del popolo presso la Chiesa delle Croci. La processione proseguirà per le seguenti vie: S. Andrea; Federico II di Svevia; piazza Manfredi; Corrado IV di Svevia; piazza La Corte; piazza Duomo; Chiesa Cattedrale, dove il Vescovo impartirà la benedizione. Seguirà la celebrazione Eucaristica.
- Domenica 15 settembre 2024 ore 07: 00 – 08:00 – 09:00 – 10:00 nella chiesa Cattedrale celebrazioni di Ss. Messe. Ore 11:30 Solenne Messa pontificale presieduta da S.E.R Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria. Ore 19:00 processione dei Santi Patroni per le seguenti vie: piazza Duomo; piazza La corte; via La Corte; Via Vaglio; piazza Vittorio Emanuele II; Porta Castello; via Bovio; piazza Umberto I; via Attimonelli, pendio S. Lorenzo; via Porta Nuova; via Manthonè; piazza Porta la Barra; via Orsini; piazza R. Settimo; via Iannuzzi; via De Gasperi; Porta Castello; piazza Vittorio Emanuele II. La processione si concluderà con la benedizione impartita dal Vescovo e a seguire la Celebrazione Eucaristica nella Chiesa Cattedrale.
- Lunedì 16 settembre 2024 ore 08:00 – 09:00 – 10:00 – 11:00 – 12:00 nella chiesa Cattedrale celebrazioni di Ss. Messe. Ore 19:00 S. Messa di ringraziamento, con il canto del Te Deum.
In occasione delle processioni del 14 e 15 settembre, con ordinanza dirigenziale n. 290 del 05/09/2024 il Settore Ambiente, Paesaggio, Mobilità e Viabilità, Decoro Urbano, Verde, Gare (CUC), Innovazione Tecnologica ha istituito per i giorni 14 e 15 settembre, giorni in cui si svolgeranno i festeggiamenti in onore dei Santi Patroni quanto segue:
- per il giorno 14 settembre 2024 dalle ore 16:00 – sino a cessata esigenza – il DIVIETO DI TRANSITO e IL DIVIETO DI FERMATA E SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA sul percorso da Piazza San Pio X, Via S. M. dei Miracoli, Via Sant’Andrea, Via Federico II di Svevia, Piazza Manfredi, Via Corrado IV di Svevia, Piazza La Corte, Piazza Duomo, in concomitanza con la processione per il trasferimento del Simulacro della Madonna dal Santuario Maria SS. dei Miracoli sino alla Chiesa Cattedrale;
- per il giorno 15 settembre 2024 dalle ore 16:00 – sino a cessata esigenza – il DIVIETO DI TRANSITO e IL DIVIETO DI FERMATA E SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA sul percorso da Piazza Duomo, Piazza La Corte, Via La Corte, Via Vaglio, Piazza Vittorio Emanuele II, Via Porta Castello, Via Bovio, Piazza Umberto I, Via Attimonelli, Pendio San Lorenzo, Via Porta Nuova, Via Manthonè, Piazza Porta la Barra, Via Orsini, Piazza Ruggiero Settimo, Via Iannuzzi, Via De Gasperi, Via Porta Castello, Piazza Vittorio Emanuele II, in concomitanza con la processione dei simulacri dei Santi Patroni.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.