Andria, Ciappetta-Camaggi: fondi regionali per trasformare i vasconi in orti urbani

Presentata alla regione Puglia la candidatura del Comune di Andria per la riqualificazione, all’interno della così detta Rete Ecologica Regionale (RER), di spazi posti lungo il canalone Ciappetta-Camaggi, in particolare i vasconi in cemento situati in via Spallanzani ed utilizzati, a suo tempo, per opere acquedottistiche.

La candidatura prevede la loro trasformazione in una sorta di giardino grazie ad un intervento che sarà finanziato per 1,3 milioni di euro a valere sui fondi POR del FESR-FSE 2014-2020, senza ulteriori oneri a carico del comune di Andria.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

La candidatura è stata predisposta in risposta all’avviso pubblico bandito dalla regione Puglia per la Realizzazione di progetti di infrastrutture verdi rientranti nell’Asse VI – Azione 6.6 – Sub-Azione 6.6.a – “Interventi per la tutela e la valorizzazione di aree di attrazione naturale”, giusto Programma Operativo Regionale FESR-FSE 2014-2020 approvato in data 11 settembre 2017, dalla Commissione Europea. La giunta comunale, il 7 giugno, ha formalizzato la presentazione associata dell’istanza di partecipazione e della scheda di candidatura, redatta da un professionista incaricato, ed approvata dalla giunta stessa. Dunque la candidatura è stata ritenuta coerente con l’azione amministrativa del Comune di Andria tesa alla riqualificazione dei sistemi connessi di spazi verdi urbani, della riqualificazione e potenziamento delle connessioni ecologiche, visto che il nostro territorio extraurbano presenta idonee caratteristiche per la partecipazione all’avviso regionale, in quanto l’abitato è attraversato dal tracciato del Canale Ciappetta Camaggi, individuato come Rete Ecologica Regionale e che necessità di idonei interventi di riqualificazione.

La candidatura viene presentata dal Settore Ambiente. La delibera di giunta dà anche conto della sottoscrizione di un altro protocollo d’intesa, il 31 maggio 2018, con LegaAmbiente di Andria, ai fini della gestione condivisa delle infrastrutture a realizzarsi, come da proposta progettuale.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

“Si tratta -spiega l’assessore all’Ambiente, avv. Michele Lopetusodi una progettualità importante perchè riqualifica una parte di territorio vicinissima alla città e con forti potenzialità turistico attrattive perchè presente in uno dei siti più significativi della Rete Ecologica Regionale. E’ l’inizio di una progettazione che ci vedrà impegnati in successivi bandi sulla stessa materia. Ringrazio la Dirigente del Settore Ambiente, ing. Santola Quacquarelli ed il personale del Settore, per il lavoro messo in campo per la presentazione della progettualità”.

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.