quell’opera, se realizzata, rovinerà il nostro territorio dal punto di vista ambientale, urbanistico, paesaggistico e produttivo. Quell’opera, con quel finanziamento già da tempo considerato esiguo e ancor di più oggi con gli aumenti dei prezzi delle opere pubbliche, se mai avviata e completata, sarà ancora più inutile a fronte delle reali emergenze di altri tratti di strada (come l’attuale tangenziale) che sì avrebbero imposto alla politica di centro-destra dell’ultimo decennio di fare scelte oculate e rispettose, piuttosto che cadere nella voluta, ballerina e dannosa inerzia richiamata in sentenza. L’attuale consiglio comunale, sotto la mia amministrazione, quasi all’unanimità, ha provato in ogni modo a bloccare questo scempio. Ma evidentemente non è bastato. Incredibile a dirsi ma è così. Valuteremo collegialmente l’intera situazione alla luce di queste pronunce” – ha concluso la Sindaca Bruno nei giorni scorsi. Reazioni anche dal Consiglio Regionale:
“Pur rispettandola, non condivido il contenuto della sentenza del Consiglio di Stato sulla bretella sud poiché non tiene conto della volontà di un’intera comunità manifestata dal consiglio comunale, di fatto esautorato dal suo ruolo in materia urbanistica. Sono vicino al sindaco Giovanna Bruno e alla massima assise consiliare. Offro la mia disponibilità per valutare qualsiasi soluzione alternativa che affermi il rispetto dell’ambiente e la sicurezza dei cittadini che attraverseranno un’arteria molto importante di questo territorio”. Così il presidente del gruppo Pd in consiglio regionale, Filippo Caracciolo che ha aggiunto:
“Il consiglio comunale di Andria – afferma Caracciolo – ha espresso in maniera chiara e netta la sua contrarietà ad un’opera che andrebbe a danneggiare il territorio dal punto di vista ambientale, urbanistico, paesaggistico e produttivo e che si presenta inutile anche a fronte delle esigenze ben maggiori di altri tratti stradali. Inoltre, a causa dell’aumento dei prezzi delle opere pubbliche, il finanziamento Cipe di 27 milioni ricevuto nel lontano 2011 risulta essere ormai insufficiente. Ancora una volta – sottolinea il presidente del gruppo Pd – emerge l’incapacità delle amministrazioni di centro-destra che hanno governato la città negli scorsi anni. Il sindaco Bruno e la sua amministrazione stanno provando in ogni modo a bloccare quello che si può definire un vero e proprio scempio. Ribadisco – conclude Caracciolo – la mia totale disponibilità a supportare ogni tipo di azione utile a risolvere la situazione nell’interesse dalla comunità”.
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/andriabarlettatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >Facebook.com/VideoAndriaWebtv< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
#andria #andriesi #casteldelmonte #puglia #altamurgia #murgia #diretta #facebook #twitter #youtube #live #magazine #blog #andrianews #andrianotizie #bat #barletta #trani #barlettanadriatrani #network #cultura #cronaca #politica #minervino #corato #google #googlemaps #meteo #email #web #andriaweb #comunediandria #amministrazione #aggiornamenti #viabilità #denuncia #lavoro #residenti #quartiere #sanvalentino #piazzacatuma #oliodiandria – Andria notizie in diretta live in tempo reale dalla città. Una #città #Viva con #eventi #associazioni #sport #movida #giovani #ricca di #emozioni
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.