Sabato 17 maggio alle ore 18,30, presso la Sala Consiliare del Comune di Andria, l’Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”, unitamente al Forum Ambientalista, organizza un convegno dal titolo: “AMBIENTE E AUTISMO: correlazioni e buone prassi”. L’incontro, che ha ricevuto il patrocinio della Asl BT, sarà moderato dal giornalista Michele MARMO e vedrà la partecipazione di esperti del settore, di rappresentanti del mondo associazionistico e della scuola, nonché di importanti realtà produttive convinte sostenitrici di progetti di responsabilità sociale, che offriranno prospettive scientifiche, tecniche, ambientali e lavorative al fine di approfondire le tematiche relative all’ambiente e all’autismo:
dott.ssa Annamaria MOSCHETTI, Coordinatrice del Gruppo di Studio sull’Ambiente dell’Ordine dei Medici di Taranto;
dott.ssa Brigida FIGLIOLIA, Responsabile UOSVD di NPIA – CAT;
dott. Carlo CASAMASSIMA, Gastroenterologo, Referente del Forum Ambientalista;
prof.ssa Francesca ATTIMONELLI, Dirigente Istituto Comprensivo Vaccina-Lotti-Della Vittoria; dott. Dino MANSI, Responsabile Risorse Umane Megamark.
Il convegno, in particolare, si propone l’obiettivo di esplorare le correlazioni tra ambiente e autismo, con l’obiettivo di promuovere buone prassi per la tutela della salute e dell’ambiente. La presenza della dott.ssa MOSCHETTI consentirà di acquisire notizie e dati su una ricerca condotta, pubblicata su Nature, che ha rivelato una drammatica correlazione tra l’inquinamento ambientale nell’Area Sin di Taranto e Statte e l’aumento del 50% dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e ragazzi tra i 6 e 18 anni rispetto al resto della provincia ionica e a quella di Lecce. La locandina:
#autismo #andria
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.