Andria: dal 19 giugno il chiostro e i sotterranei di via Flavio Giugno saranno visitabili pubblicamente, il video-annuncio del Sindaco

«Il 19 giugno, a partire dalle ore 18.30, ci ritroviamo come comunità cittadina per inaugurare l’ex mercato comunale di via Flavio Giugno, con gli ambienti sottostanti e gli spazi esterni. Sarà un bel momento di socialità e di festa, per una delle riqualificazioni più preziose e suggestive del nostro centro antico. Vi aspettiamo! Andiamo avanti» – lo annuncia sui social il Sindaco, Giovanna Bruno. Caratterizzato dalla presenza di otto colonne centrali, il chiostro riqualificato (che sino a pochi anni fa ospitava il mercato coperto) tornerà così a ricollegare via Flavio Giugno con via Orsini con un nuovo giardino e con numerosi locali sotterranei riqualificati:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

 

Si tratta di un ricco complesso di archi sotterranei e grotte che consentirà alla città federiciana di raggiungere un nuovo livello di offerta turistica e culturale, con una parte dell’antica città sotterranea che sarà quindi visitabile pubblicamente. Tali strutture, lo ricordiamo, sono, di fatto, collegate alla vicinissima chiesa di Sant’Agostino, una delle chiese più antiche di Andria, storicamente attribuita anche all’influenza dell’Ordine dei Cavalieri Teutonici (vicino a Federico II di Svevia). Non è forse un caso che anche nell’antico chiostro riqualificato, ancora oggi è possibile notare uno stile architettonico che richiama Castel del Monte, con i quattro telamoni che sembrano reggere l’abaco superiore. Si tratta però di una riscoperta che va ben oltre il semplice potenziale turistico: questi sotterranei andavano riqualificati a tutela della memoria storica, nell’auspicio che anche le giovani generazioni possano essere incentivate alla ricerca delle origini della città in cui vivono. Il link al filmato diffuso dalla Sindaca Bruno:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

 

#andria #sotterranei #andriaantica #andriesi #storia

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.