La Conferenza di Servizi convocata dal Dirigente Servizio Traffico del comune di Andria, dopo la richiesta del Coordinatore del Comitato Quartiere Europa di Andria, l’attivista sociale Savino Montaruli, si è regolarmente tenuta presso gli uffici comunali di Piazza Trieste e Trento, ad Andria, la mattina di giovedì 12 settembre 2024. Una Conferenza che ha visto allo stesso tavolo, in presenza ma anche in collegamento da remoto, i vertici delle Società dei Bus, il Coordinatore del Comitato Savino Montaruli, Assessori e Dirigenti comunali. Al termine della Conferenza si sono espressi i residenti che hanno fatto parte della Delegazione, i quali hanno ringraziato l’Assessore Pasquale Colasuonno per il suo impegno e per aver recepito le richieste di Montaruli e di chi subisce da 12 anni questa situazione degenerata, e lo stesso Coordinatore del Comitato di Quartiere Europa per quest’altro onere di cui si è fatto carico al servizio della città di Andria e dell’intero quartiere. Subito dopo la riunione Savino Montaruli ha dichiarato:
“la Conferenza di Servizi è stata di un’importanza strategica di grande valore. Ringrazio personalmente il Dirigente del Settore Traffico, ing. Luca Botrugno per la sua professionalità e soprattutto per il decisionismo dimostrato anche in questa occasione. I risultati già raggiunti in questi giorni e confermati dalla Conferenza odierna sono di enorme valore: 1. sono già state trasferite presse il centro commerciale di via Barletta le fermate dei tanti Bus per croceristi che prima stazionavano in viale Ovidio, alleggerendo già di non poco l’impatto sulla zona; 2. l’area di viale Ovidio, quella adiacente l’ingresso alle abitazioni, non potrà essere utilizzata per le manovre dei Bus che la utilizzano per tale scopo in maniera impropria, come anche dichiarato dal Delegato della Polizia Locale di Andria, presente all’incontro” – ha ricordato Montaruli che ha confermato anche la partecipazione all’incontro con una dirigente ed un delegato di due società di trasporti private coinvolte, entrambi favorevoli “a spostare la fermata dei Bus di viale Ovidio in altra zona meno impattante quindi a tal scopo sono già state avviate seduta stante le indagini per verificare l’idoneità dei luoghi alternativi già proposti, in attesa della realizzazione del Terminal Bus previsto nell’ambito del Progetto PINQUA. Inoltre da parte delle Società partiranno precise indicazioni, pena l’applicazione di sanzioni e provvedimenti conseguenziali, a carico degli autisti i quali devono assolutamente tenere spenti i motori dei bus durante le operazioni effettuate nel corso della sosta. Quello di oggi – prosegue Montaruli – è stato un momento di coordinamento delle azioni tra pubblico e privato che siamo riusciti a mettere insieme trovando disponibilità istituzionale e senso di compartecipazione. Su questa strada intendiamo procedere per arrivare a raggiungere l’obiettivo finale cioè contemperare i servizi pubblici e privati con il diritto alla quiete pubblica, alla salute dei cittadini ed alla sicurezza sanitaria e personale degli utenti e dei residenti” – ha concluso l’attivista che anche questa, con caparbietà, lungimiranza, spirito di sacrificio ed abnegazione ha puntato direttamente al risultato riuscendo ad instradarsi sulla corsia giusta, inserendo le marce al momento giusto.
#andria
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.