Di grande supporto anche i materiali raccolti in rete, gli oggetti e le risorse presenti nel patrimonio scolastico della Vittorio Emanuele III e il generoso contributo di chi ha potuto trasmettere il materiale fotografico a propria disposizione. Un progetto di ricerca e di studio, durato circa un anno e mezzo, confluito nel progetto “Realizziamo il museo della scuola” a cui ha partecipato un gruppo di alunni delle classi terze guidati dalla prof.ssa Mariastella Abruzzese. Gli studenti hanno potuto sperimentare direttamente l’allestimento museale ed il percorso espositivo, ma anche le operazioni di mediazione culturale; gli alunni sono stati preparati ad interventi di mediazione come la visita guidata nella veste di Ciceroni. Formare la coscienza civica dei futuri cittadini attraverso la comprensione delle motivazioni che giustificano la conservazione, la tutela e la valorizzazione del patrimonio è stato uno degli obiettivi principali di questo ambizioso progetto.
Il museo scolastico è stato pensato come un luogo di studio, di inclusione per tutti, le fonti e i reperti a disposizione non sono solo un bene della nostra comunità scolastica, ma rappresentano un patrimonio del territorio locale e una testimonianza della storia nazionale. Il museo sarà aperto al pubblico a partire da venerdì 21 aprile. La cittadinanza tutta è invitata. Giorni di apertura: Venerdì 21 e 28 aprile dalle 18 alle 20; Domenica 23 aprile dalle 11 alle 13; Giovedì 27 aprile dalle 17 alle 19. Occorre prenotarsi con le seguenti modalità: di persona presso la sede centrale sita in piazza TRIESTE E TRENTO, 6 (rivolgersi all’URP) o tramite contatto telefonico al numero 0883246263. L’accesso prevede la visita guidata gratuita a cura degli studenti della scuola.
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/andriabarlettatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >Facebook.com/VideoAndriaWebtv< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
#andria #andriesi #casteldelmonte #puglia #altamurgia #murgia #diretta #facebook #twitter #youtube #live #magazine #blog #andrianews #andrianotizie #bat #barletta #trani #barlettanadriatrani #network #cultura #cronaca #politica #minervino #corato #google #googlemaps #meteo #email #web #andriaweb #comunediandria #amministrazione #aggiornamenti #viabilità #denuncia #lavoro #residenti #quartiere #sanvalentino #piazzacatuma #oliodiandria – Andria notizie in diretta live in tempo reale dalla città. Una #città #Viva con #eventi #associazioni #sport #movida #giovani #ricca di #emozioni
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.