Domenica 3 marzo 2019, l’ Associazione Unitre (Università delle Tre Età) di Andria ha organizzato una cerimonia di intronizzazione dell’icona della “Madonna che scioglie i nodi” nella Cattedrale di Andria. Per alle ore 11,30 Sua Eccellenza Monsignor Luigi Mansi celebrato una Santa Messa. Nel ‘700, in Germania, il pittore Johann Melchior Schmidtner dipinse un quadro che rappresentava Maria mentre scioglieva i nodi di un nastro. Si trattava molto probabilmente del “nastro matrimoniale” di una coppia che aveva evitato il divorzio. Alla base del dipinto, l’arcangelo Raffaele conduce Tobia verso Sara, la sua futura sposa. Questo quadro si trova ad Asburgo, vicino a Monaco, nella chiesa di St. Peter am Perlach ed è tuttora esposto ed è stato noinato dalla gente del posto “Maria Knotenlöserin” cioè “Maria, colei che scioglie i nodi”.
E’ stato padre Jorge Mario Bergoglio, attuale Papa Francesco, che nel 1980 porta in Argentina alcune copie del quadro e ne espone uno nell’Università di El Salvador. Da li comincia la diffusione della nuova devozione. Essa raggiunge la chiesa San José del Talar e poi la chiesa di San José Bautista ed è qui che il parroco, padre Juan Ramon Celeiro, scrive, dapprima per i suoi parrocchiani e poi nel 1998 per il grande pubblico, la novena che dà inizio alla nuova devozione a “Maria che scioglie i nodi”.
L’Unitre di Andria ha promosso questa devozione con la cerimonia di intronizzazione dell’icona della Vergine nella Cattedrale l’8 marzo 2016, da quel giorno ogni seconda domenica del mese si celebra una Santa Messa in onore della Vergine. Durante la celebrazione, è stato ricordato il giornalista Michele Palumbo in vista del secondo anniversario della sua salita al cielo. Ai devoti presenti è offerta l’immagine della Vergine con la preghiera di Papa Francesco. Il video con le immagini:
La segnalazione è giunta in redazione attraverso il nostro sistema di segnalazione mobile (a tal proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni, immagini e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui oppure scrivendoci anche all’indirizzo redazione@videoandria.com).
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.