- Sabato, 23 aprile: ore 17:30 INAUGURAZIONE della MOSTRA – Saluti: S. E. Mons. Luigi Mansi Vescovo di Andria, Avv. Giovanna Bruno Sindaco di Andria Presentazione della mostra e del programma: fra Antonio Lembo animatore GPIC dei frati minori di Puglia e Molise – don Michele Pace direttore dell’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Pace e Salvaguardia del Creato – Consegna attestati di partecipazione agli artisti
ore 21.00: MAX PAIELLA in “Tutto esaurito…ma siete ancora in tempo!” – Oratorio Salesiano – Corso Cavour, 71. Posti limitati. Per la prenotazione dei biglietti si può accedere al seguente link: http://www.laudarti.it/?tribe_events=max-paiella-in-tutto-esaurito-ma-siete-ancora-in-tempo#rsvp-now I biglietti poi si possono ritirare il venerdì 22 aprile presso il Chiostro di San Francesco dalle 16.00 alle 21.00 o sabato 23 all’inaugurazione della mostra. - Domenica, 24 aprile: ore 9:00 – 12:30: “Piazza delle idee” – Piazza Catuma
- Martedì, 26 aprile ore 19:00: Laboratorio “S’io fossi ape” a cura dell’Ufficio di Pastorale Giovanile e del Forum di Formazione all’Impegno Sociale e Politico della Diocesi di Andria. Momento di riflessione a partire da “La Favola delle Api” di B. de Mandeville e laboratorio di apicoltura – Museo Diocesano
- Mercoledì, 27 aprile: ore 10:00: “Concerto di Primavera” a cura della Piccola Orchestra dell’Oasi della Scuola dell’Infanzia Paritaria Parrocchiale “Oasi San Francesco” di Andria – Chiostro San Francesco – ore 16:00 – 19:00: “Dal seme al pane” visita Cooperativa Sant’Agostino, c.da Bosco di Spirito – ore 16:00 raduno p.zza Santa Maria Vetere – ore 19:00 – 21:00: “Storie ricucite” a cura di don Geremia Acri e volontari con gli ospiti della Comunità Migrantesliberi impegnati nei laboratori creativi della Téranga Casa Accoglienza “Santa Maria Goretti” – Via Quarti, 11
- Giovedì, 28 aprile: ore 19:30: #1 Laboratorio Sinodale sull’Ecologia Integrale – Museo Diocesano Interverranno: S. E. Mons. Antonio Panico e don Domenico Francavilla – #2 Laboratorio delle Buone Pratiche (4 maggio) – Museo. La locandina:
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.