L’ottava edizione del Festival di musica classica dedicato a Carlo Broschi (in arte Farinelli) ha visto una rinascita: quella dell’ex Mattatoio, ora nuovo centro Culturale in via don Riccardo Lotti 153. La prima serata, svoltosi mercoledì 13 dicembre 2017 dalle ore 20.30, ha visto l’esibizione di “Young Artists Bat” – con Daniela Quacquarelli pianista; Duo Piccolo – Stoppiello – flauto e pianoforte. La seconda serata ha invece visto l’esibizione del Polaris Duo con il concerto visivo “Visioni di Suoni”. La musica, a tratti drammatica e a tratti melodica, è stata accompagnata da splendide immagini proiettate per promuovere le risorse dell nostro territorio. Qui sotto un video con alcuni momenti della seconda serata con i Polaris Duo:
“Andria può vantarsi di aver dato i natali a colui che in tutti i continenti ancora oggi (forse anche grazie al famoso film omonimo vincitore del Golden Globe nel 1995 quale miglior film straniero) è considerato il più grande cantante della storia della lirica. In qualità di Direttore Artistico ed iniziatore del Festival Farinelli ritengo doveroso per noi tutti celebrarne la memoria, non soltanto per l’eredità artistica tramandataci, ma anche e soprattutto per lo spessore umano che questo personaggio ha dimostrato, dominando in vita la scena musicale europea del ‘700 e confermando con le sue tante intuizioni (artistiche, politiche e sociali ) la poliedricità del suo carattere: da un lato figlio/vittima del suo tempo e dall’altro sempre proiettato verso una perenne attualità di dimensioni future” – ha dichiarato il M° Nicola Frisardi, Direttore Artistico del festival.
“Carlo Broschi, in arte Farinelli, continua a regalare a distanza di secoli nuove emozioni. L’ottava edizione del Festival a lui dedicato si presenta spettacolare e innovativa nella tradizione” – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Luigi Del Giudice. “Divenuto un punto imprescindibile della programmazione artistica dell’Amministrazione Comunale, l’evento, grazie alla sapiente Direzione Artistica del M° Frisardi, rappresenta un fecondo alveo al cui interno le note dei più grandi musicisti di sempre continuano a risuonare, consolidando un proprio linguaggio, aulico, ma comprensibile, che affianca grandi solisti e straordinarie orchestre a giovani talenti, promuovendo occasioni di incontro, passaggio di esperienza e conoscenza tra artisti di generazioni diverse. Il 2017″ – continua Del Giudice – ” rappresenta, infine, un punto di svolta straordinario poiché le melodie della kermesse avranno modo di esaltare le potenzialità dell’ex mattatoio di Andria rigenerato in contenitore culturale aperto alla Città”.
“Grazie all’impegno ed alla passione del M° Nicola Frisardi il Festival Farinelli è ormai una piacevole realtà consolidata nella città di Andria e nel territorio. Un evento, vetrina anche per i talenti locali, che consente anche ai più giovani di avvicinarsi ad un genere di musica intramontabile con protagonisti di eccezione e grandi professionisti di assoluto richiamo. Un grazie alla Camera di Commercio di Bari che continua a credere in una manifestazione di rilievo volta anche alla promozione del territorio con nobili finalità. La buona musica rappresenta ancora una volta il filo conduttore di una kermesse che ha in Farinelli il nome simbolo di un genere musicale e di un’arte senza tempo” – ha dichiarato il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino.
I prossimi appuntamenti:
– venerdì 15 dicembre ore 20.30: “Gran Concerto dedicato ai Carabinieri” – Orchestra Giovanile Apulia’s Musicainsieme – Città di Ruvo di Puglia;
– sabato 16 dicembre ore 20.30: “Concerto Lirico” con D. Colaianni e V. Rana;
– domenica 17 dicembre ore 19.00: “Recital Pianistico” con il Maestro Nicola Frisardi.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.