Andria, l’opposizione: «In via Milite Ignoto residenti costretti a barricarsi in casa per lo smog, la viabilità è un disastro»

«L’Amministrazione Bruno, di solito poco reattiva nel risolvere i problemi della città, dove mette mano invece si rende protagonista di scempi e disastri. Siamo, infatti, costretti a parlare nuovamente di quanto sta accadendo in via Milite Ignoto e nella zona a ridosso dei lavori dell’interramento ferroviario di via Trani, dove proseguono anche vibranti le proteste dei cittadini. Come già evidenziato precedentemente, riguardante le scelte irresponsabili in materia di viabilità, i residenti si trovano a vivere in condizioni inaccettabili: costretti a convivere con lo smog provocato dalle code interminabili di auto, dopo aver subito le polveri sottili derivanti dal cantiere per l’interramento ferroviario. La situazione ha raggiunto livelli tali da costringere intere famiglie e attività commerciali a barricarsi nelle proprie abitazioni pur di evitare di respirare aria ormai irrespirabile. Non è un caso che abbiano iniziato a comparire striscioni di protesta sui balconi, mentre i bambini sono relegati all’interno delle case, privati della possibilità di giocare all’aperto in sicurezza.» – si legge in un comunicato a firma delle segreterie dei partiti e movimenti politici Puglia Popolare, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Movimento Pugliese e Generazione Catuma che, nel comunicato congiunto, proseguono:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

 

«Come se tutto ciò non bastasse, ai disagi esistenti si aggiunge la realizzazione raffazzonata di una presunta pista ciclabile, interrotta da pali dell’illuminazione pubblica che la rendono di fatto impraticabile per i ciclisti e, ancor peggio, una vera e propria fonte di pericolo per l’incolumità pubblica. L’opera ha comportato anche la totale eliminazione dei parcheggi, essenziali per i residenti della zona. Le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti: auto costrette a girare a vuoto per trovare uno stallo, con conseguente aumento del traffico e dell’inquinamento. Inoltre, si registra la totale assenza di scivoli per disabili e non comprendiamo i motivi che hanno portato a posizionare la pista ciclabile sulla parte esterna del marciapiede e il passaggio pedonale su quella interna, arrecando così disagio ai pedoni e non garantendo l’adeguata sicurezza ai ciclisti. Ma via di più: i pedoni sono costretti a calpestare la lingua di terra che divide la corsia pedonale da quella ciclabile, e aldilà dell’evidente disagio soprattutto perché non deambula autonomamente, immaginiamo cosa accadrà quando le piogge trasformeranno quella lingua di terra in fango con disagio amplificati peri i pedoni con un rischio ancora maggiore per la sicurezza dei ciclisti. Questa Amministrazione ha modificato il precedente progetto peggiorandolo, questa l’amara constatazione» – hanno osservato dall’opposizione andriese che ha quindi così concluso:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

«Ed a nulla valgono le rassicurazioni dell’assessore Loconte (ai lavori pubblici), che ha promesso la rimozione dei pali entro l’estate. Ci chiediamo, però, che dice e cosa fa l’assessore alla viabilità Pasquale Colasuonno che è il primo responsabile, col sindaco Bruno, della situazione. Ciò che più indigna, infatti, è l’assoluto disinteresse e il totale fallimento politico e gestionale di un’Amministrazione che ha fatto del “green”, a parole, uno dei suoi cavalli di battaglia. Oggi, invece, si trova a rappresentare l’emblema della contraddizione tra proclami e realtà, tra slogan ambientalisti e scelte che minano la qualità della vita di un intero quartiere. Vedi Andria città più inquinata di Puglia, vedi le follie sulla biodiversità da salvaguardare, vedi i Pinqua che nascondono solo una nuova cementificazione della città. Andria ha bisogno di serietà e di realismo, non di una Amministrazione, a guida PD, che da 5 anni fa solo danni con incapacità e scelte imbarazzanti» – hanno concluso nel comunicato le segreterie dei partiti e movimenti politici Puglia Popolare, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Movimento Pugliese e Generazione Catuma.

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.