Non esistono cani “cattivi” perché, in alcuni casi, sono gli esseri umani a maltrattarli costringendoli a gesti estremi per l’autodifesa. Fatta questa premessa, ci sembra doveroso segnalare una questione che da alcune settimane sta interessando la zona di via Trani, ad Andria:
tra la villa comunale della città federiciana e Piazza Santissima Trinità, infatti, non pochi cittadini tra residenti e frequentatori assidui delle aree verdi – hanno segnalato alla nostra redazione la presenza di un branco di cani randagi – almeno 5 esemplari di media e grossa taglia – inseriti liberamente nel contesto cittadini. Ancora poco chiare le loro origini, fatto sta che la loro presenza risulta motivo di preoccupazione, sopratutto per chi avrebbe rischiato una vera e propria rissa tra il branco territoriale e i cani “domestici”. L’obiettivo è dunque quello di tutelare sia questi animali che i residenti attraverso un intervento degli enti preposti. Oltre al triste trasporto in canile (che potrebbe ledere la salute di cani abituati a vivere per strada e non tra le sbarre!) si potrebbe valutare l’introduzione in altre aree meno frequentate. Ma si tratta soltanto di ipotesi. La cosa importante sarebbe anzitutto che gli uffici preposti al controllo di questi animali possano verificare la presenza di microchip comunale e della necessaria sterilizzazione/castrazione per evitare la sovrappopolazione. Comunque, un cittadino sui social ha diffuso alcune immagini menzionando un episodio di precedente aggressione ai danni di un bambino del quartiere che – scrive – “finì in ospedale“. Ovviamente l’obbiettivo di questo articolo non è di dipingere questi animali come un pericolo ma piuttosto di sollecitare le istituzioni ad intervenire per evitare ulteriori episodi spiacevoli. Una delle foto diffuse sui social:
La segnalazione è giunta in redazione attraverso il nostro sistema di segnalazione mobile (a tal proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni, immagini e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui oppure scrivendoci anche all’indirizzo redazione@videoandria.com).
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.