Andria: “Panama non è lontana” iniziative della Diocesi in occasione della XXXIV Giornata Mondiale della Gioventù

Si svolgeranno, alcuni appuntamenti, il prossimo 26 e 27 gennaio, nella città di Andria, in concomitanza con la XXXIV Giornata Mondiale della Gioventù a Panama, iniziata martedì 22 gennaio e terminerà domenica 27 gennaio p.v., organizzato dalla Pastorale Giovanile della Diocesi di Andria.

“Quando con il Vescovo, Mons. Luigi Mansi, ci siamo incontrati per decidere se partecipare o meno, come Diocesi, alla Giornata Mondiale della Gioventù – riferisce il Direttore della Pastorale Giovanile don Vito Zinfollinoabbiamo dovuto tener conto del fatto che non sarebbe stato semplice per i giovani della Diocesi partecipare, per una serie di motivi, e più volte ci siamo detti, commentando: Panama è lontana. Proprio da questa constatazione di fatto è nata l’idea di vivere qui, in Diocesi, quello che i giovani di tutto il mondo stanno vivendo a circa 10.000 km di distanza portando la stessa struttura dell’evento mondiale in Diocesi. Quindi “Panama non è lontana” perché in una comunione di intenti, di fede, vivremo con Papa Francesco e tutti i giovani del mondo questa giornata”.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

La giornata inizierà il 26 gennaio alle ore 18.00 presso l’oratorio della parrocchia Santissimo Sacramento di Andria, con l’accoglienza di tutti i ragazzi, curata degli Scout di Canosa di Puglia. Si proseguirà con un momento culturale e di animazione con lo spettacolo: Arriva Lu Sand, a cura dell’Accademia Musicale Federiciana e messo in scena da giovani attori, sulla vita di San Pio questo per restare in tema con lo slogan di questa GMG: Ecco la serva del Signore, avvenga di me secondo la tua Parola.

Il si di Maria, il si di Francesco Forgione, conosciuto da tutti come Padre Pio, è il Sì che oggi Cristo chiede a ciascuno di noi di pronunciare, affidandosi completamente a Dio. I giovani si sposteranno poi verso il Seminario Vescovile di Andria, portando per le strade del Centro della Città, la croce della GMG segno identificativo di ogni cristiano. Il direttore della Pastorale Giovanile fa presente che: “sarà presente anche il nostro Vescovo, mons. Luigi Mansi, che vivrà la giornata e presiederà la veglia di preghiera che si terrà presso la Chiesa del Carmine, preparata in collaborazione con l’Ufficio di Pastorale Vocazionale della Diocesi. L’esperienza di queste due giornate è aperta a tutti i giovani, credenti e non, e siamo felici di essere quasi in trecento. È un numero importante che non è segno di orgoglio, ma bensì è un segno del fatto che tanti giovani, oggi, hanno voglia di vivere insieme delle esperienze di condivisione, hanno voglia di essere comunità, di ritrovarsi ed essere soprattutto accompagnati in questo cammino. Durante la notte spazio allora al dialogo personale con laici e sacerdoti, al Sacramento della Riconciliazione, all’Adorazione e alla possibilità di poter vedere la mostra preparata dal Settore giovani dell’Aziona Cattolica Diocesana su figure giovani che hanno dato testimonianza viva e gioiosa con la loro vita. La giornata si concluderà alle ore 10 nella chiesa Cattedrale di Andria con la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo e animata dal coro della Pastorale Giovanile della Diocesi.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Questo il programma completo:

  • Sabato 26 gennaio – Ore 18:00 Raduno e accoglienza presso la Parrocchia SS. Sacramento. Ore 19:00 Spettacolo teatrale ARRIVA LU SAND c/o auditorium Mons. Di Donna – Ore 20:15 In cammino verso il Seminario diocesano – Ore 21:30 Veglia di preghiera con i giovani presieduta dal Vesvovo Luigi – Ore 23:00 Cena in seminario

Durante la notte: sarà possibile seguire in diretta la veglia della GMG presieduta da Papa Francesco a Panama. Inoltre ci sarà la possibilità di celebrare il Sacramento della Riconciliazione, ci saranno sportelli di ascolto e tante attività per rendere quella notte unica e da ricordare! Ovviamente sarà possibile riposare!

  • Domenica 27 gennaio – Ore 08:00 Preghiera del mattino con le Lodi mattutinem – Ore 08:30 Colazione in seminario. Ore 10:00 Santa Messa conclusiva in Cattedrale, presieduta dal Vescovo Luigi
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.