“Andria: Piazza Vittorio Emanuele II? No, per me è e resterà sempre Piazza Catuma. Non per una questione campanilistica, ma per una questione di logica: il nome originale ci parla di una Storia ancora tutta da scoprire. Solo preservando il suo nome, anche le future generazioni potranno porsi delle domande sulla natura di questo luogo così semplice ma al contempo così magico e ricco” – ha commentato Nick Ferrara. Vi ricordiamo inoltre che è possibile rivedere tutte le puntate online nella sezione di Andria Antica su VideoAndria.com. E’ possibile seguire Andria Antica anche su Facebook cliccando mi piace alla Pagina facebook.com/andriantica. Il video anteprima:
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.