“La presentazione del libro non vuole essere la rievocazione di Igino Giordani, quasi a togliere polvere da libri vecchi. In realtà – dichiarano i promotori dell’evento – sentiamo Giordani vivo, non solo perché è uno dei pilastri che hanno ispirato anche il Movimento Politico per l’Unità, né soltanto perché esiste una rete di associazioni in Italia che fanno riferimento a lui e promuovono una serie di iniziative civili dove si coniugano cultura e agire quotidiano. Siamo fermamente convinti, però, che l’insegnamento e l’esperienza di Igino Giordani continuano ad esaltare le vocazioni civili e politiche di tanti di noi e non solo. Per questo oggi Giordani è vivo in mezzo a noi e le sue opere attualissime, soprattutto oggi in cui la politica sembra essere riuscita a generare il suo opposto: l’anti-politica; tornare a respirare un’aria diversa può essere certamente un contributo.
L’ampiezza e la profondità dell’opera di Giordani, la sua concezione dell’uomo, visto come creatura a immagine e somiglianza di Dio, lo portava alla scoperta della dimensione mondiale della politica. Igino Giordani è stato fervido assertore del dialogo in politica e costruttore della fraternità universale. La sua testimonianza lo colloca nel cuore della nostra epoca. Il suo messaggio continua a indicare e a ispirare l’irrinunciabile tensione alla pace e alla giustizia, che il secolo XXI reclama a gran voce“. Promotori dell’evento: Associazioni Giordani, Movimento Politico per l’Unità, Movimento dei Focolari, Città Nuova, Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Andria, Forum di Formazione all’Impegno Sociale e Politico, Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale. La locandina:
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.