Andria: pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo”. 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative. Ecco come partecipare

È online il bando di concorso per la partecipazione alla prima edizione del Premio “Alessandro D’Angelo”, istituito dal Festival Internazionale di Andria Castel dei Mondi in collaborazione con: il Comune di Andria, il Laboratorio Innovazione e Impresa del Dipartimento di Economia e Finanza dell’Università degli Studi di Bari, la Fondazione Jannuzzi di Andria. Il premio, dell’importo di 3.500 euro lordi, è destinato alla miglior tesi di laurea magistrale sul tema: “Strategie e pratiche di innovazione nel management delle Imprese Culturali e Creative”. L’iniziativa nasce per onorare la memoria del dott. Alessandro D’Angelo, funzionario del Comune di Andria e direttore organizzativo del Festival dal 2005 fino alla sua prematura scomparsa. Il riconoscimento vuole essere un incoraggiamento concreto verso le nuove generazioni che intendono operare nel mondo della cultura con visione e competenze. Possono candidarsi: studenti che abbiano conseguito una laurea magistrale, magistrale a ciclo unico o dottorato (escluse le lauree triennali), tra il 1° ottobre 2024 e il 31 luglio 2025, negli anni accademici 2023/2024 e 2024/2025, presso le Università della Puglia, della Basilicata e della città di Milano.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

 

Le candidature dovranno essere inviate entro il 20 agosto 2025 all’indirizzo:
📧 premioalessandrodangelo@gmail.com Ogni domanda deve includere: tesi di laurea in formato PDF non modificabile, curriculum vitae datato e firmato, abstract della tesi (max 1.500 battute), documento di identità valido. Le tesi devono approfondire il ruolo del management culturale in almeno una delle seguenti aree: innovazione e transizione digitale (es. IA, blockchain, IoT); leadership e governance etica; sostenibilità e benessere organizzativo; formazione manageriale e risorse umane; marketing e comunicazione digitale nelle imprese creative.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

La commissione sarà composta da rappresentanti del: Laboratorio Innovazione e Impresa (UNIBA), Festival Castel dei Mondi / Comune di Andria, Famiglia D’Angelo / Fondazione Jannuzzi. Criteri di valutazione: originalità del lavoro, rigore scientifico e metodologico, completezza e impatto potenziale, approfondimento della ricerca bibliografica. La proclamazione del vincitore avverrà durante una cerimonia pubblica nella cornice della XXIX edizione del Festival Internazionale Castel dei Mondi (29 agosto – 7 settembre 2025).

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.