“In attesa che arrivi il 04 Ottobre, giorno in cui come associazione abbiamo organizzato il WORLD CLEAN UP DAY ad Andria sul Ciappetta-Camaggio……..stamane non potevamo restare INERMI e non dare il nostro piccolo contributo al Pianeta nel giorno in cui centinaia di migliaia di persone in tutto il Mondo puliscono il Pianeta nella speranza di sensibilizzare quante piu’ coscienze, in occasione appunto del World Cleanup Day“ – lo rendono noto i volontari dell’associazione ambientalista 3Place con un post diffuso su Facebook:
👉Place: Largo Martiri di Via Fani, Andria
👉Tempo speso: 5 minuti e 29 secondi
👉Numero cicche raccolte: 154
👉Metri lineari di strada puliti: 15 – 🛑Pensate un pò: siamo in piena Città, e sotto la nostra sede, abbiamo trovato e raccolto circa 10 MOZZICONI DI SIGARETTE ogni metro di strada/marciapiede percorso. Nonostante la presenza costante del BARATTOLO portamozziconi da noi installato. 💥QUI a dire la verità avviene un fenomeno diverso: LANCIO DEL MOZZICONE DAI BALCONI, pensate DALLE STESSE PERSONE che li vivendoci dovrebbero prendersi cura, almeno, di quel luogo. Riportiamo alcuni dati: 👉👉FONTE: Estratto articolo di Planet Life Economy Foundation << Tenuto conto del potere filtrante dell’acetato di cellulosa (filtro) è comunque possibile affermare che il carico nocivo immesso in ambiente con i mozziconi di sigaretta è alquanto rilevante. –Nicotina 324 tonnellate
Polonio-210 1872 milioni di Bq
Composti organici volatili 1800 tonnellate
Gas tossici 21,6 tonnellate
Catrame e condensato 1440 tonnellate
Acetato di cellulosa 12240 tonnellate – Lo studio ENEA – AUSL di Bologna mette proprio in evidenza il potenziale nocivo delle cicche di sigarette. Il lavoro valuta il carico inquinante delle cicche di sigaretta sul territorio italiano, argomento sul quale esiste un vuoto culturale e normativo. Sebbene il carico nocivo di ogni cicca sia basso (dell’ordine di milligrammi), il fattore che amplifica il problema è l’elevato numero di cicche prodotte. La valutazione si basa su: il numero di fumatori (13 milioni), il numero medio di sigarette fumate da ciascuno (15 sigarette al giorno), i quantitativi di alcuni agenti chimici presenti in ogni cicca e il numero complessivo di cicche immesse in ambiente ogni anno (72 miliardi di cicche/anno). >> 🔥CHE NE DITE SE INIZIAMO DA OGGI A NON GETTARE LE CICCHE NELL’AMBIENTE? 🔥CHE NE DITE, ANCOR MEGLIO, MA SAPPIAMO CHE VI STIAMO CHIEDENDO TROPPO, DI SMETTERE DI FUMARE? O ALMENO DI DIMINUIRE? 🔥VE LO DICIAMO PER IL NOSTRO E VOSTRO BENE…E PER QUELLO DELLE GENERAZIONI FUTURE! 💚LASCIAMO AI NOSTRI FIGLI UN PIANETA MIGLIORE DI COME C’E’ STATO CONSEGNATO💚. PRENDIAMOLO TUTTI COME IMPEGNO, DALL UAGNEUN DALL.🙏“ – concludono da 3place. Link video:
WORLD CLEANUP DAY – ANDRIA – 5 MINUTI DI RACCOLTA MOZZICONI
🌍🍀🔥5 MINUTI PER IL PIANETA – IL WORLD CLEANUP DAY ANDRIESE🔥🍀🌍💚👉In attesa che arrivi il 04 Ottobre, giorno in cui come associazione abbiamo organizzato il WORLD CLEAN UP DAY ad Andria sul Ciappetta-Camaggio……..stamane non potevamo restare INERMI e non dare il nostro piccolo contributo al Pianeta nel giorno in cui centinaia di migliaia di persone in tutto il Mondo puliscono il Pianeta nella speranza di sensibilizzare quante piu' coscienze, in occasione appunto del World Cleanup Day 👉Place: Largo Martiri di Via Fani, Andria👉Tempo speso: 5 minuti e 29 secondi👉Numero cicche raccolte: 154 👉Metri lineari di strada puliti: 15 🛑Pensate un pò: siamo in piena Città, e sotto la nostra sede, abbiamo trovato e raccolto circa 10 MOZZICONI DI SIGARETTE ogni metro di strada/marciapiede percorso. Nonostante la presenza costante del BARATTOLO portamozziconi da noi installato. 💥QUI a dire la verità avviene un fenomeno diverso: LANCIO DEL MOZZICONE DAI BALCONI, pensate DALLE STESSE PERSONE che li vivendoci dovrebbero prendersi cura, almeno, di quel luogo. Riportiamo alcuni dati: 👉👉FONTE: Estratto articolo di Planet Life Economy Foundation<< Tenuto conto del potere filtrante dell'acetato di cellulosa (filtro) è comunque possibile affermare che il carico nocivo immesso in ambiente con i mozziconi di sigaretta è alquanto rilevante.Nicotina 324 tonnellatePolonio-210 1872 milioni di BqComposti organici volatili 1800 tonnellateGas tossici 21,6 tonnellateCatrame e condensato 1440 tonnellateAcetato di cellulosa 12240 tonnellateLo studio ENEA – AUSL di Bologna mette proprio in evidenza il potenziale nocivo delle cicche di sigarette. Il lavoro valuta il carico inquinante delle cicche di sigaretta sul territorio italiano, argomento sul quale esiste un vuoto culturale e normativo. Sebbene il carico nocivo di ogni cicca sia basso (dell’ordine di milligrammi), il fattore che amplifica il problema è l’elevato numero di cicche prodotte.La valutazione si basa su: il numero di fumatori (13 milioni), il numero medio di sigarette fumate da ciascuno (15 sigarette al giorno), i quantitativi di alcuni agenti chimici presenti in ogni cicca e il numero complessivo di cicche immesse in ambiente ogni anno (72 miliardi di cicche/anno).>>🔥CHE NE DITE SE INIZIAMO DA OGGI A NON GETTARE LE CICCHE NELL'AMBIENTE? 🔥CHE NE DITE, ANCOR MEGLIO, MA SAPPIAMO CHE VI STIAMO CHIEDENDO TROPPO, DI SMETTERE DI FUMARE? O ALMENO DI DIMINUIRE?🔥VE LO DICIAMO PER IL NOSTRO E VOSTRO BENE…E PER QUELLO DELLE GENERAZIONI FUTURE! 💚LASCIAMO AI NOSTRI FIGLI UN PIANETA MIGLIORE DI COME C'E' STATO CONSEGNATO💚. PRENDIAMOLO TUTTI COME IMPEGNO, DALL UAGNEUN DALL.🙏🙏Video editing Sebastiano D'Oria#worldcleanupday #wcd #wcd2020 #cigarette #cigarettebutt #butts #cicche #mozziconi #sigarette #inquinamento #mari #fiumi #aria #salute #pianeta #letsdoit #cleanup #andria #volunteer #volontari #thereisnoplanetb #savetheplanet #3place
Pubblicato da 3Place su Sabato 19 settembre 2020
Ricordiamo inoltre che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti di VideoAndria.com cliccando “Mi Piace” sulla Pagina Facebook.com/videoandriawebtv. Scrivendo un messaggio al numero Whatsapp è possibile inviare segnalazioni, video e foto per la pubblicazione. Inoltre, è possibile iscriversi al gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscriversi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscriversi al gruppo Facebook cliccando qui. Per l’inserimento di materiale, informazioni, comunicati, richieste di rettifiche e chiarimenti, è possibile anche scriverci via email all’indirizzo redazione@videoandria.com).
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.