Visitato accuratamente, si è accertati che la Poiana presentava una anomalia all’artiglio destro, era leso e non funzionante, l’ala destra era del tutto risentita come se avesse urtato contro un corpo contundente provocando un indolenzimento, per questo era appena pendula. Il rapace è stato poi dissetato e riposto nel cartone in attesa di essere portato in una struttura adatta. La Poiana è un formidabile rapace in grado di adattarsi ai diversi habitat e alle varie trasformazioni ambientali.
La Poiana, predatore dalle mille risorse, grande opportunista e scaltro rapace, capace di destreggiarsi finanche nel fitto della vegetazione, di compiere acrobazie, in gran parte sedentario sul nostro territorio, è stata vista nel tempo, cacciare addirittura sulla superficie delle acque di Laghi e Dighe, come a volersi forse confondere, con il ben più provetto cacciatore di pesci: il Falco pescatore. Roditori, piccoli sauri, serpenti, lepri, mammiferi di piccola taglia, coleotteri, uccelli, anfibi e carcasse di animali morti, rientrano nella dieta di un animale, che svolge un ruolo primario nel mantenimento dell’ecosistema naturale.
Grazie ad una strategia evolutiva complessa, adattandosi all’ambiente circostante, in continua trasformazione, per mano della natura ma molto più spesso a seguito dell’intervento dell’uomo, la Poiana, oggi è un esempio inconfutabile, di quella che è la specie, che meglio adattandosi ai cambiamenti, riesce a sopravvivere, a differenza di quanto invece, tristemente, sta avvenendo per molte altre specie di uccelli rapaci, sempre più rari per via delle ingenti trasformazioni ambientali. “A titolo personale- commenta Martiradonna – “sono convinto, che la spiccata adattabilità, sia legata anche alla forza e all’intelligenza, che assieme, fanno tutte parte, del grande temperamento di questa bellissima specie animale”.
Oggi la Poiana sarà portata a Valenzano dal dott. Francesco Donghia, e non a Bitetto perché chiuso, dove si trova anche un ospedale per il recupero dei rapaci. La Poiana è stata recuperata dal Sig. Sabino Ruotolo sulla Via Bisceglie.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.