La Festa dell’Albero, che cade ogni 21 novembre, è stata istituzionalizzata nel 1979 con lo scopo di valorizzare e tutelare l’ambiente. Una festa dedicata ai polmoni verdi d’Italia che sono un tesoro da tutelare. All’appuntamento di sensibilizzazione aderiscono anche numerose scuole. E’ per questo che presso l’istituto comprensivo “Jannuzzi-Di Donna”, si è tenuto un incontro tra i piccoli studenti, i Carabinieri Forestali e il personale ARIF della Regione Puglia.
L’iniziativa, lo ricordiamo, è stata promossa dall’Assessorato alle Politiche Ambientali e alla Qualità della vita del Comune di Andria, in collaborazione con il Reparto Carabinieri Parco Nazionale Alta Murgia, l’Arif e il Parco Nazionale dell’Alta Murgia, organizza La Giornata Nazionale degli Alberi 2018. In tale circostanza saranno piantumati circa 50 alberigenerosamente donati alla Città dall’Arif (Agenzia Regionale Attività Irrigue e Forestali) e dal Rotary Club di Andria “Castelli Svevi”.Un altro video diffuso su YouTube dall’emittente televisiva Telesveva: