Non solo roghi illegali, ci mancavano pure “messe magiche” e riti esoterici che, unitamente ad altre attività irregolari, possono facilmente aumentare il rischio di incendi nei pressi del castello patrimonio UNESCO:
Stando a quanto si apprende da La Gazzetta, infatti, è stato un gruppo di turisti ad avvistare e segnalare alle autorità la presenza di un gruppo intento a commettere un’attività pseudo-spirituale tra gli alberi della pineta di Castel del Monte. Nulla di illegale – ognuno è libero di manifestare il proprio credo – sino a che tali iniziative (realizzate senza autorizzazione) possono mettere in pericolo sia la vita di chi le promuove che degli altri frequentatori. Ad essere vietata infatti, è l’uso di qualsiasi tipo di fuoco (si parla di candele) che, in una zona dichiarata parco nazionale, è ancora più grave. Vi è poi il rammarico per chi, studioso di Castel del Monte, resta esterrefatto per tanto qualunquismo e ignoranza utilizzati da chi attribuisce al castello denominazioni fantasiose e fuorvianti, ricostruzioni che offendono inevitabilmente anni e anni di studi scientifici e storici. A questo, poi, si aggiunge il pericolo per chi si ritiene “illuminato” da iniziative apparentemente benefiche ma in realtà basate spesso su scopi economici:
Spesso, queste sette camuffano le loro attività definendole “spirituali” ed “alternative” che però si rivelano in veri e propri tentativi di convincere persone deboli (forse colpiti da lutto o da malattie mentali o semplicemente vittime dell’ignoranza) a partecipare a messe “magiche”, il tutto in salsa esoterica. Attività che, in realtà, di benessere e cura della propria persona hanno ben poco a che fare: in troppi casi a livello nazionale ed internazionale, si segnalano persone rimaste vittime di “santoni” e sedicenti “esperti” che organizzano simili iniziative chiedendo soldi e oggetti di valore. Convinti della bontà dell’iniziativa, i partecipanti restano spesso legati a queste attività discutibili, venendo indotti persino a commettere azioni pericolose. L’invito ai cittadini e ai turisti è quello di segnalare sempre attività illegali dentro e nei pressi della zona naturale di Castel del Monte. Di certo la nostra comunità non può permettersi di subire ulteriori danni a causa della stupidità o dell’ignoranza di chi si ritene “al di sopra degli altri” in maniera ridicola e irresponsabile. Stando a quanto è possibile leggere in un foglietto individuato dalle forze dell’ordine e pubblicato dall’edizione online del noto giornale, inoltre, il gruppo di “esoterici” segnalato avrebbe persino utilizzato dei coltelli.
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/andriabarlettatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >Facebook.com/VideoAndriaWebtv< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
#andria #andriesi #casteldelmonte #puglia #altamurgia #murgia #diretta #facebook #twitter #youtube #live #magazine #blog #andrianews #andrianotizie #bat #barletta #trani #barlettanadriatrani #network #cultura #cronaca #politica #minervino #corato #google #googlemaps #meteo #email #web #andriaweb #comunediandria #amministrazione #aggiornamenti #viabilità #denuncia #lavoro #residenti #quartiere #sanvalentino #piazzacatuma #oliodiandria – Andria notizie in diretta live in tempo reale dalla città. Una #città #Viva con #eventi #associazioni #sport #movida #giovani #ricca di #emozioni
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.