Grazie alla generosità di un residente del centro storico di Andria, fu così possibile constatare la presenza di una vera e propria città sotterranea cui origini potrebbero facilmente riscrivere la nostra Storia, forse in parte più antica del periodo risalente ai Normanni (quest’ultima ipotesi, attualmente azzardata per buona parte degli studiosi ma che non andrebbe esclusa completamente). A dimostrazione di aspetti incredibilmente arcaici, lo stile tipicamente rupestre che accompagna ancora alcuni di questi locali sotterranei:
La presenza di archi antichi e tipici del Medioevo lasciano poi pensare ad una serie di strutture potenzialmente collegabili all’anch’essa chiesa di Sant’Agostino:
Costruita a poche decine di metri da questi sotterranei, infatti, la chiesa fu eretta per volere di Federico II con i Cavalieri Teutonici, cui spoglie del rappresentante di spicco – Ermanno di Salza, Gran Maestro dell’Ordine dell’ordine cavalleresco – potrebbero essere stati sepolti qui o forse nella vicina Barletta. Si trattava dunque di semplici “cantine” o qualcosa in più? Forse, gli studiosi esperti e qualificati, attraverso studi approfonditi, potrebbero fornire ricostruzioni più accurate. Intanto, il lavoro di VideoAndria.com – che si limita a documentare quanto visto – continua a far parlare molto di se oramai in svariati paesi del globo. Il link al documentario (girato nel 2010):
Ricordiamo che “Andria Antica” è anche su Facebook.com/andriantica. Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/andriabarlettatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >Facebook.com/VideoAndriaWebtv< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.