Andria: spargisale dappertutto. No, non si può, gli alberi muoiono

Il  Presidente Provinciale, Responsabile Legale del Nucleo delle G.P.G.V. Zoofila, Ittica, Ambientale, Venatoria, Ecologica, dell’Associazioni consorziate con “Ambiente e/è Vita Onlus” Prof. Francesco MARTIRADONNA,  precisa che ieri 4 gennaio, mentre si trovava in Piazza Imbriani ad Andria, ha notato la solerzia degli operatori, ingaggiati dal comune, che spargevano il sale in modo copioso sui marciapiedi. 

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

 

Cari amici” – commenta Martiradonna –il guaio che il sale è stato versato, altrettanto sotto la ceppaia di tutti gli alberi che si trovano a ridosso dei marciapiedi su detta via. Lascio immaginare, che il sale è un autentico veleno per gli alberi, quando questo si scioglierà andrà a finire direttamente all’apparato radicale dove la soluzione circolante (fatto maggiormente da sale) andrà a finire nella linfa.  Evidentemente a questi signori sfugge questo sapere” – conclude Martiradonna. 

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Il sale indebolisce gli alberi. Il sale ha un effetto diserbante, le piante le uccide e danneggia il terreno distruggendone la struttura ed eliminando la microfauna e la microflora. Il sale finisce nella falda, inquinandola.  Se la concentrazione è forte, dapprima muore la chioma e poi tutto l’albero. Il sale indebolisce le alberature e si unisce a tutti quei fattori che incidono negativamente sulla salute degli alberi di città. 

E’ necessario contrastare il gelo e la neve ma il problema è la maniera in cui lo si fa. Spargere sale su strade asciutte non serve, il ghiaccio si forma dove è bagnato ed è lì che diventa pericoloso. Non serve buttarlo sulla neve e in quantità spropositate, senza pensare alle conseguenze per i poveri alberi.

 

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.