Presentati ad Andria due pubblicazioni dell’autore Angelo Pagano, poeta e scrittore nato nella vicina Trinitapoli ma residente nella città federiciana. Per anni infermiere e ora in pensione, Pagano propone il romanzo “Oltre il soldato” – ambientato durante la seconda guerra mondiale: «Ad Igor, il protagonista principale di questo romanzo che lavora nell’officina del padre come meccanico, arrivato all’età di ventitré anni, viene tramandata la conduzione dell’officina. Durante la Seconda guerra mondiale, con l’operazione “Barbarossa”, i tedeschi invadono la Russia, violando il precedente “patto di non belligeranza”. Durante la controffensiva russa, pur avendo i carri armati a disposizione, il Comando supremo dell’esercito russo si vede costretto ad arruolare volontari capaci a guidare e badare alla manutenzione degli stessi. Igor, anche contro il volere dei genitori e della fidanzata, decide di arruolarsi. Le milizie russe avanzano con una controffensiva micidiale contro i tedeschi stremati dall’inverno russo ed in poco tempo vengono liberati i territori occupati daileggi tutto» – si legge nella sinossi del libro. L’altra recente pubblicazione, anch’essa presentata nel corso dell’evento culturale svoltosi ad Andria lo scorso 7 marzo, si chiama “Pensieri dell’animo“: «Questa raccolta di poesie, nasce con l’intento di far conoscere le mie poesie, a chi come me, ama la poesia. Alcuni definiscono la mia poetica “Poesia di vita”; non a torto in quanto “Pensieri dell’animo” rappresenta tutto me stesso durante la mia vita. È rivolta alle giovani generazioni affinché apprendano che la poesia non è vuota retorica, bensì stile di vita, nel senso che con la poesia miglioriamo la nostra breve esistenza» – conclude lo scrittore, attualmente impegnato anche nella scrittura di una commedia in vernacolo andriese. Nel corso dell’evento, le poesie sono state lette dalla prof.ssa Mariella Colasuonno. Il link al filmato con l’intervista (a cura di VideoAndria.com) e più in basso ulteriori scatti fotografici:
#andria #libri #cultura #poesie
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.