Situata nella periferia di Andria, La Fabbrica è un progetto che si è posto l’obiettivo di reinventare una vecchia fabbrica di chiodi di 1300 metri quadri, trasformandola in un terzo luogo culturale e associativo. Ma La Fabbrica é anche il suo concept, un luogo del “fare”: cultura, arte, relazione, dove il pubblico può sentirsi spett-attore. Un progetto nato dal basso, in gran parte autofinanziato e sviluppato attraverso l’autocostruzione praticata sia nella ristrutturazione che nella creazione di nuove strutture.
– creare incontri e interazioni fra attori culturali e persone di tutte le generazioni; – ripensare insieme tutti gli ambiti della vita su diverse scale, dalla cittadina alla mondiale;
– valorizzare la rete associativa, artistica e artigianale locale;
– far cooperare tutte le forme d’arte rendendo il pubblico spett-attore; – dinamizzare il territorio e le sue periferie;
– rendere la cultura accessibile ad un vasto pubblico;
– favorire processi di integrazione, inclusione e condivisione di competenze; – promuovere l’ecologia, lo sviluppo durevole e un modello economico circolare.
L’intento è quindi di contribuire all’arricchimento dell’offerta culturale del territorio. A dimostrarlo, il successo riscosso dalle prime iniziative lanciate dal collettivo de La Fabbrica, tra cui “Porte Aperte alle Idee” (settembre 2021), il workshop “La Fabbrica delle Talee” (ottobre 2021), il Mercatino Festivo (dicembre 2021) ed il Cantiere Partecip-Attivo (marzo 2022).
Programmazione per sabato 9 aprile: L’inaugurazione sarà l’inizio di una meravigliosa avventura. Ad animare la serata saranno presenti i due musicisti Daria Falco e Bruno Galeone, accompagnati da artisti che hanno dato il loro prezioso contributo in qualità di ospiti del disco “D’accordo”. Si tratta di Gianni Gelao (chalumeau), Davide Chiarelli (percussioni e tamburello) ed Emanuele Coluccia (sassofono) con la partecipazione straordinaria dell’attore Piero Rapanà come voce narrante. A regalare sorrisi e spensieratezza, Stefano Bitetti in arte Mr. Santini in Quasimusicale, il suo show dal sapore decisamente di altri tempi, che fonde giocoleria ed equilibrismo a gags musicali. Paragonato dal pubblico in più occasioni al grande Buster Keaton, Mr. Santini porterà lo spettatore, coinvolgendolo direttamente nella sua performance, all’interno di un mondo fatto di equilibri precari e comicità. Le sorprese in Fabbrica non possono mai mancare, un invito spassionato per andarla a visitare!
– L’ingresso è gratuito per i soci, sarà possibile tesserarsi in loco il giorno stesso. Non necessita prenotazioni. Apertura delle porte ore 18h, chiusura ore 00h
CONTATTI:
lafabbricapuglia@gmail.com
Instagram: https://www.instagram.com/lafabbricapuglia/
Facebook: https://www.facebook.com/lafabbricapuglia
Evento Inaugurazione: https://www.facebook.com/events/302402265311483 La locandina:
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.