“È necessario continuare a vigilare e tenere alto il livello di guardia lavorando con impegno a tutela dell’ambiente – ha dichiarato Bernardo Lodispoto, presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani – Come Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, accogliendo le istanze del Partenariato Economico e Sociale della Bat e grazie alla costante ed indispensabile sinergia istituzionale del prefetto Maurizio Valiante, ho più volte sollecitato l’apertura di uffici locali della Pubblica amministrazione in grado di potenziare la rete dei servizi necessari per migliorare la qualità della vita nel nostro territorio. Sono particolarmente lieto che l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione dell’Ambiente abbia recepito il nostro invito con l’apertura di un nuovo presidio operativo a Barletta: un gesto di attenzione molto importante in un territorio a forte vocazione turistica come quello della Bat, che fa della tutela ambientale un caposaldo irrinunciabile”.
“Grazie di cuore al direttore generale di Arpa Puglia, Vito Bruno – ha sottolineato il commissario straordinario di Barletta, Francesco Alecci – È stato davvero un piacere per me percorrere assieme a voi questo ultimo miglio che ci conduce ad inaugurare, finalmente, il presidio territoriale di Arpa Puglia a Barletta. Ne sono felice, la Comunità si aspetta tanto da questo Presidio operativo ed io sono certo che Arpa Puglia saprà dimostrare la peculiare rilevanza della propria attività istituzionale. Grazie, quindi, a Lei caro Avvocato, a Francesca Lombardi per la sua preziosa collaborazione professionale ed a tutti coloro che hanno contribuito al successo di questa iniziativa congiunta e condivisa”.
“Inauguriamo un nuovo presidio territoriale di Arpa Puglia, questa volta nella provincia di Barletta- Andria-Trani, per completare un mosaico istituzionale che vede l’Agenzia per la prevenzione e la protezione dell’ambiente presente in tutte le province pugliesi – ha dichiarato Vito Bruno – E per la manifestazione di apertura in occasione dell’apertura al pubblico della nuova struttura abbiamo pensato di coinvolgere i ragazzi delle scuole, affinché si possa stimolare soprattutto nelle giovani generazioni una adeguata sensibilità verso le tematiche ambientali e una giusta acquisizione di consapevolezza rispetto ai temi della sostenibilità”. L’appuntamento si è svolto nel rispetto delle norme di contrasto e contenimento dell’emergenza Covid-19.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.