Arriva la neve in Puglia: prevista anche tra Bari e BAT tra domenica e lunedì

Non sarà come la drammatica nevicata del periodo 2016-2017 che mise in ginocchio l’intera regione, ma l’allerta resterà alta per i prossimi giorni anche per il territorio di Bari e per la Provincia di Barletta – Andria – Trani, sopratutto nell’hinterland del nord barese e nelle zone collinari.Convocato il comitato operativo: allerta arancione su parte di Emilia Romagna, Marche, Piemonte, Liguria, Calabria, Puglia e Sicilia. Aumenta il pericolo valanghe. A Milano si arriverà a -5°. A dirla tutta, già nei giorni scorsi a Faeto (sui Monti Dauni, in provincia di Foggia) si sono manifestate le prime nevicate, così come documentato anche con alcuni scatti fotografici e video diffusi sui social nelle ultime ore.

L’arrivo di una massa d’aria gelida proveniente dalla Lapponia determinerà condizioni meteo avverse sull’Italia da domenica e almeno per tutta la prima metà della prossima settimana. Per questo il capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli, ha convocato per sabato il comitato operativo per verificare che tutte le strutture operative del sistema abbiano messo in campo le risorse disponibili per fronteggiare l’ondata di gelo.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Nel frattempo, i cittadini potranno rivolgersi a forze dell’ordine e Protezione Civile Regionale per eventuali comunicazioni di servizio legate alla sicurezza stradale. Le informazioni verranno condivise anche sul nostro network (a tal  proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui).

In presenza di nevicate e gelate è buona norma:
• procurarsi l’attrezzatura necessaria contro neve e gelo, sia per la tutela della persona (vestiario adeguato, scarponi da neve), sia per togliere la neve dai pressi della propria casa o dell’esercizio commerciale (come pale per spalare e scorte di sale);
• avere cura di attrezzare adeguatamente la propria auto, montando pneumatici da neve o portando a bordo catene da neve, preferibilmente a montaggio rapido; controllare che ci sia il liquido antigelo nell’acqua del radiatore, verificare lo stato della batteria e l’efficienza delle spazzole dei tergicristalli, tenere in auto i cavi per l’accensione forzata, pinze, torcia e guanti da lavoro;
• verificare la capacità di carico della copertura del proprio stabile così da evitare che l’accumulo di neve e ghiaccio sul tetto possa provocare crolli.
• non utilizzare mezzi di trasporto a due ruote e, se si è costretti a prendere l’auto, attuare queste semplici regole di buon comportamento:
• liberare interamente l’auto dalla neve;
• tenere accese le luci per essere più visibili sulla strada;
• mantenere una velocità ridotta, usando marce basse per evitare il più possibile le frenate e prediligere l’uso del freno motore;
• aumentare la distanza di sicurezza dal veicolo che precede;
• in salita procedere senza mai arrestarsi, perché una volta fermi è difficile ripartire;
• prestare attenzione ai lastroni di neve che, soprattutto nella fase di disgelo, potrebbero staccarsi dai tetti;
• prestare attenzione alla formazione di ghiaccio sia sulle strade che sui marciapiedi, guidando con particolare prudenza.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
 Per quanto concerne l’acquisto di catene per le vostre auto, consigliamo di acquistarle il prima possibile attraverso il seguente link che mostra un elenco di catene certificate acquistabili online da AMAZON:
 
 
Tra queste, segnaliamo una delle catene in offerta speciale:
 

Non a caso, nelle ultime ore, sono apparse le prime foto ed i primi video. Le immagini riguardano una zona d’altura: Faeto (Foggia), un comune di 623 abitanti situato sui monti del Subappennino Dauno, a 820 metri sopra il livello del mare. In questa zona della Puglia, la strada è ricoperta di neve e ghiaccio pertanto si raccomanda l’utilizzo di catene e l’applicazione di una velocità particolarmente moderata. Alcune foto diffuse sui social:

Infine, un altro scatto fotografico direttamente da Instagram:

 

Un post condiviso da pugliAmore (@puglia_amore) in data:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Preoccupazioni della popolazione sarebbero in atto in merito agli eventuali disservizi per la circolazione dei mezzi, anche se, secondo un altro sito specializzato in previsioni meteo, ovvero Meteo.it, la neve non porterà conseguenze particolarmente gravi per il manto stradale ad eccezione della giornata di lunedì ma sui Monti Dauni. Infine, secondo il colonnello Giuliacci nevicherà soltanto nel pomeriggio di martedì, mentre la probabilità di nevicata sul Subappennino Dauno si estenderebbe già dalla giornata di oggi sino a lunedì 26. Sarà curioso conoscere il parere del Colonnello Laricchia in merito a queste previsioni.

Nel frattempo, i cittadini potranno rivolgersi a forze dell’ordine e Protezione Civile Regionale per eventuali comunicazioni di servizio legate alla sicurezza stradale.

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.