Autismo ad Andria, cosa non quadra sul progetto del nuovo centro secondo l’Intergruppo Consiliare “Cultura, Salute e Ambiente” (che chiede trasparenza)

nella foto: un momento dell’importante incontro sull’autismo svoltosi lo scorso 17 maggio ad Andria, organizzato dall’Intergruppo Consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”

«Ci rivolgiamo a Voi per esprimere viva preoccupazione in merito alla ormai nota vicenda del nuovo centro per l’autismo della ASL BAT, che si è conclusa con un ripensamento da parte dell’azienda sanitaria, evidenziando criticità procedurali e gestionali che meritano urgente attenzione istituzionale. Dopo un importante convegno su “Ambiente e Autismo”, tenutosi ad Andria in data 17/05/2025 e un’attenta analisi della situazione territoriale è emerso un paradosso inaccettabile: nonostante l’esistenza sul territorio di due Centri Autismo Territoriale della ASL BAT, già operativi, dotati di professionalità consolidate e riconosciute, si è proceduto con un percorso alternativo, caratterizzato da tempistiche insostenibili e procedure informali, in contrasto con altre pratiche regionali, che vanifica un archivio storico sanitario prezioso per la comprensione della preoccupante evoluzione del fenomeno, oltre a dover richiedere tempi lunghi per la costruzione del centro privato» – così in un comunicato congiunto diffuso nei giorni scorsi i Consiglieri Comunali Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo (facenti parte dell’Intergruppo ConsiliareCultura, Salute e Ambiente“) che hanno aggiunto:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

 

«Il confronto con altre ASL pugliesi è impietoso: mentre gli altri centri di eccellenza sonopienamente operativi, il nostro territorio continua a dibattersi in lungaggini burocratiche, generando legittime proteste da parte di famiglie e operatori. La lettera aperta dei familiari e professionisti del settore rappresenta una testimonianza significativa delle problematiche riscontrate, denunciando non solo criticità gestionali ma anche un silenzio istituzionale su una vicenda che coinvolge ingenti risorse pubbliche e, soprattutto, il diritto alla salute di numerosi cittadini fragili. In qualità di consiglieri comunali e di cittadini, chiediamo con urgenza:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

1. Chiarimenti puntuali su tutte le fasi procedurali del progetto;

2. Massima trasparenza nella gestione del servizio, con pubblicazione degli atti decisionali;

3. Razionalizzazione delle risorse, con potenziamento e il miglioramento dei servizi esistenti,valorizzando le competenze già esistenti sul territorio;

4. Estensione dell’obbligo di istituire i centri provinciali d’eccellenza per l’autismo in immobili pubblici e con servizi a gestione pubblica;

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

5. Verifica immediata della reale rispondenza del progetto alle esigenze territoriali, con analisicomparativa rispetto alle altre ASL regionali.

Confidando in un Vostro tempestivo intervento, nell’interesse dei pazienti e delle famiglie che attendono risposte concrete» – hanno concluso nel comunicato i Consiglieri Comunali Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo, dell’Intergruppo Consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”.

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.