Andria rischia di perdere un grande pezzo di Storia locale, rappresentato non da un semplice monumento, ma da un vero e proprio fiume noto sin dall’epoca romana:
l’antico fiume Aveldium transitava infatti anche nel centro abitato di Andria, così come riportato anche nell’antica Tabula Peutingeriana (copia del XII-XIII secolo di un’antica carta romana che mostra le vie stradali dell’Impero romano, umanista e antichista tedesco Konrad Peutinger che la ereditò dal suo amico Konrad Celtes, bibliotecario dell’imperatore Massimiliano I) che segnala, tra le altre cose, anche l’antichissimo insediamento di Rudas, forse ubicato in località Monte Faraone. Dalla Tabula Peutingeriana, si evince infatti che le due estremità dell’antica Bardulos (l’attuale Barletta) vedevano sfociare ben due distinti fiumi: il primo, rivolto a nord, era l’Aufidus (l’Ofanto) ed il secondo per l’appunto l’antico fiume oramai andato perduto in parte, sostanzialmente confluito in quello che oggi chiamiamo canalone Ciappetta-Camaggio. “Abbash a ciappett” è solo uno dei più noti termini utilizzati dagli andriesi per indicare quella porzione di città un tempo bagnata dal fiume, oggi canalone che si riempie solo in casi eccezionali. Un interramento – quello del canalone, ex fiume Aveldium – ben noto anche ai residenti del quartiere Fornaci, dove, evidentemente, gli antichi fornaciai usufruivano un tempo dell’acqua che vi transitava accanto. Ma dell’interramento di questo antico fiume esiste anche un’iscrizione ancora oggi visibile in via Annunziata:
A tal proposito, consigliamo la visione di un convegno svoltosi nel 2011, dedicato ad un approfondimento a cura dell’ign. Ruotolo:
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.