In questo quadro si inserisce il progetto del Comune che prevede una serie di attività miranti alla costruzione e realizzazione di interventi educativi che considerano anche temi come la parità di genere e la cittadinanza globale come elementi fondanti di un percorso di crescita dei soggetti che si vogliono coinvolgere. Il Comune intende pertanto creare dei percorsi di orientamento rivolgendosi sia agli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado sia a quanti sono in cerca di prima occupazione oppure che non riescono a mantenere un posto stabile. Gli interventi previsti hanno la finalità di ampliare l’attuale capacità dei soggetti di orientarsi al meglio: a tal fine sono previsti cinque laboratori di orientamento con un massimo di 25 partecipanti e dalla durata di 60 ore ciascuno. I cinque laboratori sono destinati agli studenti della scuola secondaria di primo grado, agli studenti della scuola secondaria di secondo grado, agli studenti universitari, ai soggetti inoccupati e/o disoccupati di età compresa tra i 15 e 29 anni ed a soggetti attualmente occupati che intendono intraprendere un altro percorso di studio o lavorativo. Alcune attività saranno svolte trasversalmente a tutti i laboratori, adattandole a seconda delle tipologie dei soggetti coinvolti. Un percorso di orientamento lavorativo e formativo che si divide nelle seguenti tappe: analisi delle caratteristiche personali, elaborazione di un progetto professionale, ricerca di un lavoro vero e proprio lavoro, diritti e doveri dei lavoratori.
Sono inoltre previsti quattro Job Days, differenti per tematiche, finalità e percorso di orientamento a seconda dei destinatari: ciascuno di questi Job Days sarà attinente ad un tema ben preciso, durante il quale si potrà usufruire di adeguati contenuti e strumenti didattici. In particolare i primi due Job Days Educativi saranno rivolti principalmente agli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado e saranno legati al tema del contrasto al gender gap e al tema della cittadinanza globale; il Job Day Informativo si rivolge principalmente agli studenti della scuola superiore, universitari, inoccupati, disoccupati e NEET (giovani che non studiano e non lavorano) e, trattando le caratteristiche principali del mondo del lavoro, è finalizzato a trasmettere ai partecipanti le linee guida utili per trovare il giusto lavoro; infine il Job Day Motivazionale è rivolto a tutti i target e, attraverso la partecipazione di personalità di successo, è finalizzato a fungere da esempio e da stimolo per i giovani, nella ricerca e conoscenza di sé stessi e nella realizzazione dei propri obiettivi.
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/andriabarlettatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >Facebook.com/VideoAndriaWebtv< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
#andria #andriesi #casteldelmonte #puglia #altamurgia #murgia #diretta #facebook #twitter #youtube #live #magazine #blog #andrianews #andrianotizie #bat #barletta #trani #barlettanadriatrani #network #cultura #cronaca #politica #minervino #corato #google #googlemaps #meteo #email #web #andriaweb #comunediandria #amministrazione #aggiornamenti #viabilità #denuncia #lavoro #residenti #quartiere #sanvalentino #piazzacatuma #oliodiandria – Andria notizie in diretta live in tempo reale dalla città. Una #città #Viva con #eventi #associazioni #sport #movida #giovani #ricca di #emozioni
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.