Il ricercatore Gabriele Inchingolo è un’eccellenza andriese. «Lui ha scelto con coraggio la strada buia della ricerca, per provare a salvare vite. Risiede in Germania da 6 anni e il suo lavoro sulle cellule CAR T, considerato rivoluzionario nel trattamento del cancro e particolarmente efficace soprattutto nei tumori ematologici, è stato premiato a Dublino tra i migliori 5 in assoluto, ricevendo il prestigioso riconoscimento dell’European School of Haematolog» – a ricordarlo nei giorni scorsi sui social è stato il Sindaco di Andria. Attraverso un video-aggiornamento pubblicato su Facebook, Giovanna Bruno ha poi aggiunto:
«Non potendo essere presente alla prossima cerimonia delle eccellenze andriesi perché impegnato nella pubblicazione di questo studio in uscita il prossimo anno, lo abbiamo omaggiato della nostra attenzione unitamente all’Ail Bat. Ad maiora, prestigioso dottore. A presto riaverti nella nostra comunità e grazie per il bene che continui a nutrire per essa, portando in alto il suo nome. #orgoglioandriese» – ha concluso sui social la Sindaca Bruno. Il termine Car-T è una sigla che deriva dall’inglese (Chimeric Antigen Receptor T-cell) e significa letteralmente “cellule T con recettore chimerico per l’antigene”. Il termine sta a indicare un tipo di cellule del sistema immunitario, i linfociti T, prelevate da una persona con tumore e modificate geneticamente in laboratorio in modo da renderle capaci di attaccare il tumore una volta re-infuse nella stessa persona da cui sono state prelevate. Le Cat-t – ricorda in un approfondimento online anche l’Istituto Superiore di Sanità – rappresentano un approccio innovativo, ma estremamente complesso, nella lotta contro il cancro. A tal proposito, riportiamo qui sotto il link al filmato:
#andria #medicina #scienza #andriese
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.