“Musica, Architettura e Territorio, un sogno che diventa realtà ai piedi del Castel del Monte“. Quando la passione per la musica incontra il talento e la visione di chi fa dell’arte una missione culturale, nascono iniziative straordinarie. È questo il caso dell’architetto Gennaro Lopez, protagonista di un progetto che unisce musica, paesaggio e comunità in uno dei luoghi simbolo della Puglia: il Castel del Monte. Originario di Andria, Gennaro Lopez è Dottore di Ricerca in Composizione Architettonica, con un prestigioso curriculum accademico e professionale arricchito da esperienze internazionali, premi e riconoscimenti. Ha collaborato con figure eminenti dell’architettura come Renato Nicolini, Carlos Martí Arís e Luciano Semerani, svolgendo attività di ricerca e docenza presso l’Università IUAV di Venezia. Tra i suoi incarichi più significativi:
– Consulente UNESCO per il programma Monumenta in Brasile (2010);
– Assegnista di ricerca alla Lerici Foundation di Stoccolma (2009);
– Partecipazione a workshop e concorsi in Italia e all’estero: da Milano a Mosca, da Mestre a Belo Horizonte;
– Approfondimenti su filosofia dell’architettura, città ideali, paesaggi culturali e luoghi sacri
Un ponte tra la Puglia e il Brasile:
Lopez nutre da oltre vent’anni un profondo legame con la cultura brasiliana, della quale ama la musica, la letteratura (Jorge Amado), la pedagogia (Paulo Freire) e il modo in cui l’arte viene vissuta come strumento educativo e comunitario. Una visione che lo ha spinto a immaginare e realizzare un evento capace di parlare alle nuove generazioni, costruendo ponti tra linguaggi, culture e popoli.
Il Concerto ai piedi del Castel del Monte 28 Giugno 2025:
Dalla sua visione nasce l’evento del 28 giugno 2025, con inizio alle ore 19:00, nella piazza antistante il maestoso Castel del Monte. Un concerto gratuito, organizzato in collaborazione con i musicisti dell’Orchestra di Fiati dell’ANPS (Associazione Nazionale della Polizia di Stato), che proporranno un repertorio di grande impatto emotivo:
Ennio Morricone
Giuseppe Verdi
Astor Piazzolla
George Gershwin
Ad arricchire la serata, le voci soliste del soprano Angela Lomurno e del tenore Giuseppe Mauro, per un’esperienza musicale immersa nella magia del tramonto dietro il Castello Federiciano. Lo ricorda Antonio Pistillo (Ambasciatore dei Saperi e Sapori di Puglia per Italia&friends, Membro UNESCO (BT) Maestro del Lavoro). Il link al post diffuso su Facebook:
#andria #concerto #casteldelmonte
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.