Clonano il numero dei Carabinieri di Bari per truffa da 24mila euro, denunciati quattro catanesi

Una famiglia di Bari è stata vittima di una truffa ben orchestrata che ha portato a una perdita di 24 mila euro. Quattro individui, residenti a Catania, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri del Comando provinciale di Bari, poiché attualmente accusati di truffa aggravata in concorso. La vicenda ha avuto inizio con una telefonata ricevuta dalla vittima, che ha riportato ai militari di aver risposto a una chiamata proveniente da un numero corrispondente a quello del centralino del Comando Provinciale di Bari:

Come hanno agito i truffatori:

L’interlocutore, presentatosi come un tenente dell’Arma, ha indotto la vittima a effettuare un bonifico di 24 mila euro, utilizzando il conto corrente dell’anziano padre. La motivazione addotta per questa operazione era legata a presunte indagini in corso, con il conseguente rischio di perdere una somma di denaro. Le indagini condotte dai carabinieri della Compagnia Bari-Centro hanno rivelato dettagli inquietanti:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Le indagini dei Carabinieri:

Attraverso accertamenti bancari e l’acquisizione di immagini di videosorveglianza degli Uffici Postali, è emerso che, nelle ore immediatamente successive alla truffa, l’intestataria del conto corrente postale destinatario del bonifico, in qualità di prestanome, ha effettuato prelievi di denaro contante a Catania. Inoltre, dallo stesso conto sono stati emessi quattro vaglia in favore di altrettante persone. Il deferimento dei quattro indagati è avvenuto nei giorni scorsi. Tra di loro, uno è stato identificato come il supervisore delle operazioni. Le immagini di videosorveglianza hanno immortalato gli indagati mentre si recavano negli Uffici Postali per riscuotere i vaglia, permettendo così agli inquirenti di ricostruire l’intera dinamica della truffa. Lo spoofing, lo ricordiamo, è una tecnica utilizzata in vari contesti, principalmente nel campo della sicurezza informatica, per ingannare un sistema o un utente facendogli credere che un messaggio o una comunicazione provenga da una fonte affidabile. Ci sono diversi tipi di spoofing, tra cui:

  1. Email Spoofing: Consiste nell’inviare email con un indirizzo del mittente falsificato. Questo può essere utilizzato per truffe, phishing o per diffondere malware.
  2. IP Spoofing: In questo caso, un attaccante invia pacchetti di dati con un indirizzo IP sorgente falsificato. Questo può essere utilizzato per mascherare l’identità dell’attaccante o per lanciare attacchi DDoS (Distributed Denial of Service).
  3. Caller ID Spoofing: Questa tecnica permette di falsificare il numero di telefono che appare sul display del destinatario di una chiamata. Viene spesso utilizzata in truffe telefoniche.
  4. GPS Spoofing: Consiste nell’inviare segnali Gps falsificati per ingannare un dispositivo riguardo alla sua posizione reale. Questo può avere applicazioni sia legittime che malevole.
  5. Web Spoofing: Si riferisce alla creazione di siti web falsi che imitano quelli legittimi per ingannare gli utenti e rubare informazioni sensibili.

Lo spoofing è una pratica illegale e può avere conseguenze gravi sia per gli individui che per le organizzazioni. È importante adottare misure di sicurezza adeguate, come l’autenticazione a due fattori e l’uso di software di sicurezza, per proteggersi da queste minacce.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

 

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.