Nella seduta di ieri (10 febbraio 2025), la Giunta Regionale di Puglia ha deliberato in maniera definitiva riguardo al dimensionamento scolastico, modificando le decisioni assunte il 30 dicembre 2024. Lo ha ricordato in un comunicato il direttivo cittadino di PSI Liberali e Riformisti di Andria: «La modifica riguarda la scuola dell’infanzia Carella, che, contrariamente a quanto previsto inizialmente, non verrà scorporata dall’I.C. Verdi-Cafaro per essere annessa all’I.C. Cotugno. La delibera regionale di oggi non riguarda solo le scelte tecniche, ma anche acceso dibattito politico che ha accompagnato questa decisione, che ha dovuto confrontarsi con una proposta di dimensionamento scolastico che non è mai stata ben accolta dai cittadini e dalle famiglie» – hanno osservato dall’organizzazione politica andriese che ha proseguito:
«Il problema, però, va oltre le semplici questioni tecniche: si tratta di una scelta che è sembrata essere stata presa in maniera affrettata, senza una vera e propria consultazione con la comunità. Come nPsi Liberali e Riformisti ci chiediamo: è stato sufficiente un confronto pubblico, a cui i rappresentanti politici dell’amministrazione non hanno partecipato, e un acceso dibattito tra forze politiche, dirigenti e cittadini, per fermare un provvedimento che rischiava di essere considerato inutile e lontano dalle reali necessità della città? Perché una discussione di questo tipo non è avvenuta prima in Aula Consiliare? La gestione di questo processo da parte dell’amministrazione è stata, almeno in parte, superficiale e poco lungimirante, creando confusione e insoddisfazione tra le famiglie e gli insegnanti» – hanno proseguito da PSI Liberali e Riformisti che hanno concluso:
«Nonostante ciò, il risultato finale ha avuto un risvolto positivo, con l’adozione di soluzioni che tengono conto del benessere della città e, soprattutto, dei bambini. Tuttavia, non possiamo fare a meno di sottolineare che anche la politica regionale avrebbe dovuto affrontare questa questione con maggiore attenzione e responsabilità. La superficialità con cui è stata gestita questa vicenda, con il coinvolgimento parziale della comunità e senza un vero e proprio confronto aperto, non fa onore all’amministrazione. Il futuro dei nostri bambini, infatti, deve essere sempre la priorità di ogni scelta politica, e una gestione così distratta rischia di minare la fiducia della cittadinanza nei confronti delle istituzioni. La scuola, come spazio di crescita e apprendimento, è uno dei pilastri fondamentali per il futuro di una comunità. Ora, speriamo che l’amministrazione impari da questa esperienza e prenda sul serio il dialogo con la cittadinanza in future decisioni che riguardano l’educazione e il futuro dei più giovani» – hanno concluso dal direttivo cittadino PSI Liberali e Riformisti di Andria.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.