Ecco le antiche mura di Andria: un patrimonio storico da tutelare

Aperto parzialmente e per qualche giorno il largo dove è possibile ammirare un’altra porzione delle antiche mura della città di Andria in attesa di una riqualificazione dell’area (Via Pendio San Lorenzo):


I dettagli di questo antico manufatto ci aiutano anche a comprenderne la sua evoluzione. Nel medioevo – periodo che include l’influenza di Federico II – le antiche mura di Andria erano caratterizzate dalla presenza di cortine alquanto alte, comprensive di pareti perpendicolari, intervallate a distanze più o meno regolari da torri rettangolari o tronco coniche. Nella sommita delle stesse cortine, sul lato interno, erano inoltre presenti camminamenti per il servizio di ronda. La parte superiore delle attuali mura, invece, ci aiuta a comprendere l’evoluzione della cinta muraria nelle epoche più recenti, ovvero quando gli eserciti cominciarono ad includere armi da fuoco:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

furono così introdotti i terrapieni, oltre all’irrobustimento delle mura che pare divennero anche più basse per adattarsi meglio a resistere agli eventuali colpi di cannoni  nemici. Al posto delle merlature si furono così introdotti i parapetti e le torri furono invece in gran parte sostituite da basioni e bassi torrioni, più adatti per quel contesto storico, oltre all’introduzione di fossati più ampi. L’auspicio è che questa e le altre tracce sopravvissute delle antiche mura andriesi possanno essere tutelate per custodire sia la memoria storica che lo studio archeologico legato al nostro territorio.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

#andria #antiche #mura #andriaantica #storica #centrostorico #andriese

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.