- Sfide imprenditoriali del futuro: In che modo sono cambiate vision e della mission aziendali dopo le difficoltà dovute a due anni di pandemia.
- PNRR e Legalità: Le scelte strategiche dei Comuni pugliesi, al fine di garantire sviluppo e qualità della vita dei cittadini e impedire alla criminalità organizzata di intercettare le risorse dedicate.
- Storie di successo e di coraggio, di imprenditori che ce l’hanno fatta investendo nella ricerca, nell’innovazione e nella trasformazione dei processi, in una vera e propria sfida della crescita.
- il ruolo delle Università, e l’integrazione con le imprese. Ad aprire i lavori Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia e Sergio Fontana, presidente di Confindustria Puglia.
Prof. Antonello Garzoni, rettore Università Lum; Ing. Mariarita Costanza, CoFounder Macnil; Avv. Luca Vigilante, Amministratore Unico Sanità Più. Modera, come da tradizione, il dott. Alessandro Ricchiuti, Amministratore Delegato Riada Partners Stp e Consigliere della sez. TIC del consiglio direttivo Confindustria Bari e BAT. Al suo fianco, il giornalista Mino dell’Orco. “Siamo molto orgogliosi – dichiara Ricchiuti – di scoprire che in Puglia il tema economia è più vivo che mai. Proprio per questo motivo, durante l’evento lanceremo un bando di 10.000 per premiare con la consulenza specialistica le imprese con il progetto più meritevole.” Locandina del Programma:
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.