“Giovani chiedono futuro, sviluppo e lavoro. Centro-destra faccia tesoro degli errori commessi”

Più che un’analisi politica, occorrerebbe un’analisi sociologica”. Così Gaetano Scamarcio, Coordinatore Provinciale F.I. Giovani della Bat , introduce la disamina del voto del 4 Marzo, vista nell’ottica del movimento giovanile forzista.

“Il recente riscontro delle urne, infatti, pur largamente annunciato, esce dagli schemi tradizionali ed apre a nuove frontiere: per la gran parte dei giovani è definitivamente venuto meno ogni senso di appartenenza verso le Istituzioni, viste piuttosto come un  nemico da combattere, anzi da abbattere”.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

“E’ però fin troppo scontato e semplicistico utilizzare la Politica, che pure ha le sue pesantissime colpe, come unico capro espiatorio della difficile situazione del nostro Paese. Perchè se è vero che i partiti tradizionali hanno da tempo abbandonato ogni lavoro di aggregazione e di formazione nelle sezioni (delegandolo, nella migliore delle ipotesi all’associazionismo culturale), pari responsabilità deve essere attribuita a quei movimenti populisti ed anti casta, portatori dell’idea che <i puri rovesceranno il Palazzo>. La crescente diffidenza dei cittadini verso le Istituzioni e la Politica si alimenta in fondo  da questo virus”. 

“ E’ indubbio che si sta aprendo nuova stagione politica ricca di incognite e di interrogativi – conclude Scamarcio–  e per quanto ci riguarda siamo pronti ad accettare questa sfida epocale. Il centro-destra faccia tesoro degli errori commessi, investa su volti nuovi e competenti e, soprattutto, sui giovani affinché possano prepararsi per tempo al passaggio di testimone. Proviamo a riprenderci la Politica, quella autentica, senza lasciarci sedurre dai fautori del  “tanto peggio, tanto meglio” e dagli illusionisti di professione che predicano un ritorno all’assistenzialismo di stato, attraverso fantomatici redditi di cittadinanza. Noi giovani chiediamo piuttosto futuro, sviluppo e lavoro”.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.