Halloween, ad Andria un’altra “occasione” per i branchi di maleducati tra petardi e disturbo di persone fragili

Non è nostra intenzione mettere in discussione una “festa” – quella di Halloween – partita grossolanamente da oltreoceano e che non rientra nelle origini delle nostre usanze ma piuttosto nel modo in cui si utilizza il periodo “festivo” per giustificare azioni perlopiù deplorevoli:

Come accade oramai da diversi anni, anche nelle serate del 30 e 31 ottobre ad Andria, giovanissimi hanno utilizzato il “ponte dei morti” (teoricamente, infatti, dovrebbe essere un periodo di riflessione e ricordo dei defunti) per disturbare i residenti del centro cittadino, persino con esplosioni. Tra lunedì e martedì, infatti, in molteplici si sono radunati in gruppi di dieci-venti ragazzini, sedendosi su piccoli gradini delle abitazioni o sostando o correndo in mezzo alle strade (rischiando così di essere investiti), abbandonando cartacce e lattine e urlando a squarciagola sino a tarda serata, oltre a rispondere in malomodo a chi chiedeva loro di spostarsi dagli ingressi delle abitazioni. A questo, poi, si è aggiunto anche il lancio di petardi che ha fatto scattare gli allarmi delle automobili parcheggiate nelle vicinanze e pugni insistenti sui portoni. A distanza di qualche chilometro – a Bari sono stati segnalati persino branchi di giovinastri che hanno preso a sassate gli autobus di linea. L’auspicio è che almeno nella nostra città si possa fare il possibile per evitare che possa accadere anche questo:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

per questo appare necessario sensibilizzare a fondo la fascia adolescenziale della popolazione, prima che simili comportamenti possano persino peggiorare ulteriormente in situazioni irreversibili. Limitarsi a definire “bravate” certe “iniziative”, infatti, non farebbe che giustificarle, incentivando potenzialmente anche fatti più gravi. Il lancio di petardi, per quanto possa sembrare “tipico” del nostro Sud, potrebbe causare ferimenti, incendi o comunque gravi danneggiamenti. Siamo ancora in tempo per dare una sterzata positiva a tutto questo? Siamo sicuri che il problema sia la tanto criticata festa di Halloween o forse lo è anzitutto l’approccio che certi giovani hanno nei confronti delle feste in genere? In città, l’esplosione di petardi e fuochi pirotecnici abusivi, atti vandalici, l’abbandono di rifiuti e persino defecazioni in luogo pubblico si verificano in buona parte dell’anno, non solo a fine ottobre. Puntare il dito soltanto contro una festa – “bella” o “brutta” che sia – piuttosto che chiedersi in che modo i genitori di oggi stanno educando i propri figli, non potrà risolvere l’annoso problema del degrado sociale tra i più giovani.

Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/videobarlettaandriatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >https://www.facebook.com/AndriaCasteldelMonte< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<.  Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

#andria #andriesi #casteldelmonte #puglia #altamurgia #murgia #diretta #facebook #twitter #youtube #live #magazine #blog #andrianews #andrianotizie #bat #barletta #trani #barlettanadriatrani #network #cultura #cronaca #politica #minervino #corato #google #googlemaps #meteo #email #web #andriaweb #comunediandria #amministrazione #aggiornamenti #viabilità #denuncia #lavoro #residenti #quartiere #sanvalentino #piazzacatuma #oliodiandria – Andria notizie in diretta live in tempo reale dalla città. Una #città #Viva con #eventi #associazioni #sport #movida #giovani #ricca di #emozioni

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.